Pagina 105 di 309 PrimaPrima ... 55595103104105106107115155205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 3084
  1. #1041
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Beh, a questo punto, visto il Sabato casalingo che mi trovo a dover trascorrere, provo a stendere due righe meno "volanti" del solito, cercando di proporre un possibile quadro, molto generale, relativo a come potrebbe dipanarsi questo tanto atteso inverno 2010/11.
    Io personalmente ritengo che, lo scorso Inverno, coincisero fra loro tanti elementi in grado di scatenare una sequela tanto reiterata di retrogressioni spinte e marcatamente antizonali.
    Gli indici attuali lasciano presagire condizioni di base molto diverse per la stagione invernale in fieri, tali, a parere dello scrivente, che qualsiasi dovessero essere gli intrecci che NEI MOMENTI TOPICI andranno a realizzarsi, optare per un replay di dinamiche "estreme" quali quelle vissute nella passata invernata potrebbe rappresentare un errore di partenza.
    Con questo non è in discussione la possibilità che si possano realizzare episodi ad ad innesco continentale, e quindi retrogrado, visto anche il tipo di sinottiche che, ad esempio, potrebbero realizzarsi nel corso delle settimane a venire in territorio russo.
    Ma ho la sensazione che, ove mai, potrebbero aver luogo episodi meno reiterati e soprattutto - il che potrebbe non essere un male... - meno sviluppati in senso antizonale spinto.
    Mi aspetterei invece, a dispetto del regime di QBO+ in fase di propagazione, una certa propensione a collassamenti del VP, viste le premesse che non lasciano presagire, almeno per il momento, particolare inclinazione ad accanita iperattività dello stesso.
    Sebbene, fasi di temporaneo ricompattamento saranno del tutto fisiologiche nonchè....auspicabili, ai fini della realizzazione di accumuli energetici tali da creare gradienti dalle buone potenzialità.
    Ovviamente, in tale tipo di contesto, una partita interessante si giuocherà sul fronte degli assi di approfondimento delle Rossby. Ed in tal senso troveranno giusitificazione anche alcune fasi anticicloniche che inevitabilmente andranno a garantire fasi di stabilità atmosferica.
    Ma, sic stantibus rebus () ed in conclusione, le premesse per un Inverno che possa far divertire un po' tutti a mio parere ci sono.
    Come si può vedere, sto proponendo un'analisi che, tenendo conto dello status attuale oltre che previsto (sui cui particolari teleconnettivi si sono molto ben espressi in approfonditi intrecci validi forumisti in questo ed in altri TDs), prova in termini generali a proporre uno schema di massima che volutamente non si avventura nello specifico mensile. Lo hanno già validamente fatto altri amici, ed oltretutto non è comunque mia intenzione volerlo fare, per adesso.
    Preferisco infatti aspettare, per simili slanci nel dettaglio temporale, momenti canonicamente più maturi, come - e sarà probabilmente un mio limite insuperabile - non da oggi sono aduso fare.
    Grande Luca,

    ottima e condivisibile analisi nelle sue linee generali, che, peraltro sono quelle che meglio realizzano il significato di "linea di tendenza"

    Matteo



  2. #1042
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    da quello che si intuisce ... prevede un Inverno anticiclonico sull'Europa del Nord e Occidentale, mentre invece farà molto freddo in Italia, Mediterraneo in genere

    la cosa che non capisco sono quelle anomalie positive sui Balcani, come fa a sussistere un Inverno a -1 sull'Italia e al Centro-Sud con anomalie positive forti sui Balcani ? Non mi torna ...
    Balcani sottomedia come temperatura, sopramedia come precipitazioni e nevicate

    L'Italia per lui sarà tutta sottomedia, precipitazioni vicine alla media al nord con nevicate un po' sopra norma, mentre al sud precipitazioni sopra la media e nevicate sopra media...

  3. #1043
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    da quello che si intuisce ... prevede un Inverno anticiclonico sull'Europa del Nord e Occidentale, mentre invece farà molto freddo in Italia, Mediterraneo in genere

    la cosa che non capisco sono quelle anomalie positive sui Balcani, come fa a sussistere un Inverno a -1 sull'Italia e al Centro-Sud con anomalie positive forti sui Balcani ? Non mi torna ...
    Forse non hai letto bene
    Balkans bounded by Slovakia and Hungary on north, Albania to Bulgaria on south, and eastward into the Ukraine temps 2-4 F below normal precip above normal snowfall above normal/

    Greece temps 1-3 below normal north, 1 below normal south, precip above normal, snowfall above normal/

    Turkey temps 1-3 below normal precip above, snowfall above/

  4. #1044
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    da quello che si intuisce ... prevede un Inverno anticiclonico sull'Europa del Nord e Occidentale, mentre invece farà molto freddo in Italia, Mediterraneo in genere

    la cosa che non capisco sono quelle anomalie positive sui Balcani, come fa a sussistere un Inverno a -1 sull'Italia e al Centro-Sud con anomalie positive forti sui Balcani ? Non mi torna ...
    Balkans bounded by Slovakia and Hungary on north, Albania to Bulgaria on south, and eastward into the Ukraine temps 2-4 F below normal precip above normal snowfall above normal/
    Dice sotto la norma. Quindi il ragionamento torna.
    Mi piace la previsione per il sud Italia, con precipitazioni nevose superiori alla norma. Ora gli mando n'altra mail.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #1045
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    pardon, scusatemi ... è vero, è solo che leggevo i valori negativi sopra e poi senza il segno meno altrove e sono andato per esclusione

    comunque sia MAGARI FOSSE COSI' ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1046
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Grande Luca,

    ottima e condivisibile analisi nelle sue linee generali, che, peraltro sono quelle che meglio realizzano il significato di "linea di tendenza"

    Grazie, mitico Matteo.
    Anche per i tuoi eccellenti ed illuminanti contributi.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #1047
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Grazie, mitico Matteo.
    Anche per i tuoi eccellenti ed illuminanti contributi.
    Ottima analisi. C'entra nella tua analisi la possibilità che sia un inverno dominato da saccature con direttrice prevalente Nord-sud, di cui qualcuna con maggiore estrazione continentale potrebbe renderci molto felici?

  8. #1048
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    pardon, scusatemi ... è vero, è solo che leggevo i valori negativi sopra e poi senza il segno meno altrove e sono andato per esclusione

    comunque sia MAGARI FOSSE COSI' ...
    [EDIT] Mi piace comunque il contemporaneo lieve sotto norma (-0-6/-0.8F) sull'Iberia e prp in media: ciò significa Spagna spesso libera da Hp e ciclogensi mediterranee (o un po' di basso altantico) possibili
    Ultima modifica di nevemilano; 23/10/2010 alle 21:11

  9. #1049
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ottima analisi. C'entra nella tua analisi la possibilità che sia un inverno dominato da saccature con direttrice prevalente Nord-sud, di cui qualcuna con maggiore estrazione continentale potrebbe renderci molto felici?

    Grazie Marco.
    Sì, penserei ad avvezioni prevalentemente artiche, ma anche ad evoluzione continentale, come ad esempio a seguito della realizzazione di blocchi bicellulari/ponti di Woeijkoff.
    Con tutte le conseguenze del caso.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #1050
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    belle le previsioni di bastardi...
    sotto media e neve...magari
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •