Pagina 138 di 309 PrimaPrima ... 3888128136137138139140148188238 ... UltimaUltima
Risultati da 1,371 a 1,380 di 3084
  1. #1371
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non è soggettivo: Burian per definizione è una lingua di aria gelida spiccatamente continentale "tirata" dalla Siberia fino all'Europa centro-occidentale in genere. E' una massa d'aria stabile,secca e gelida, e qui quella massa d'aria mi sembra che abbia esattamente tali caratteristiche.
    D'altronde ricordo che il 7 marzo ,per dire, qui da me nella mattinata era coperto poi verso mezzogiorno è entrato il vento da ENE, è rasserenato rapidamente (sintomo di aria decisamente stabile) e la Temperatura nella sera è scesa piuttosto bene, con il giorno dopo massima a +3 in pieno sole. A me sembra che sia stato Burian ma non è un commento orticellistico... in generale dico ecco
    Il termine Burian, più che un termine scientifico vero e proprio è più un termine dialettale di derivazione latina (borea,......agg. "boreanus", indi "burano" o "burian"), che era usato per identificare il vento freddo di provenienza orientale in senso lato....... ogni volta che tirava aria fredda dai settori E, o NE, si usava genericamente il termine burian, senza porsi il problema se la natura del vento freddo fosse artica o continenltale
    Per questo è difficile stabilire un criterio univoco che definisca con precisione cos'è il burian

    Sostanzialmente lo identificherei con "retrogressione siberiana" nel senso di massa di aria fredda che si sposta in senso antizonale proveniente dalla Siberia
    Quoto il discorso di chi ha sottolineato l'importanza del luogo di origine
    - proviene da un potente HP termico russo-siberiano, quindi è caratterizzato da freddo pellicolare più che da freddo in quota (in proporzione, ovviamente......infatti le irruzioni artiche solitamente portano isoterme in quota molto più basse)

    Non è sufficiente la sola condizione che che si muova con traiettoria antizonale, perchè molte irruzioni artiche "si ripiegano" verso est assumendo una componente continentale (es. 13 dicembre 2001 o 28 febbraio 2005......definibili appunto irruzioni artico-continentali e non burian)
    Il burian vero e proprio è per me quello del dicembre 1996 o del dicembre 2009, che ha tutte e tre le caratteristiche citate, ovvero provenienza dall'HP termico russo, forte componente pellicolare e antizonalità

  2. #1372
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Perchè è Burian quello del gennaio 2006 e non quello del febbraio 2008? A me sembrano due configurazioni quasi gemelle, anche come effetti (tanto vento fenomeni scarsi, anche al centro-sud). Comunque sempre parlando del gennaio 2006 non fu preso benissimo il Nord, temperature non eccessivamente fredde specialmente a confronto di altre irruzioni da E che sulla carta erano molto più modeste. Non fosse nevicato 2 giorni dopo nemmeno la ricorderemmo
    perchè il gelo del Gennaio 2006 proveniva da un estesa massa d'aria gelida continentale dalla Russia che era presente sulle pianure sarmatiche da ormai 15 giorni

    nel Febbraio 2008 il gelo si mosse in due giorni dalle regioni Artiche, poi scivolò sull'Europa orientale e infine ci sfiorò

    voglio ricordare che il Burian è un tipo di massa d'aria fredda CONTINENTALE ed essendo continentale significa che ha "espanso" le sue caratteristiche termiche in ambito continentale, sulla terra ferma, non c'entra niente che scende dalla Russia, deve prima soffermarsi su tali zone per acquisire alcune caratteristiche (ad esempio, maggiore freddo ai bassi strati)

    che al Nord non si registrarono temperature eccessivamente basse non c'entra nulla, dipende come si è presi (che poi non potete proprio lamentarvi, viste le nevicate che avete avuto quell'Inverno)

    vi ricordo che il 2005/06 è stato l'Inverno più freddo dal 1984/85 in Italia, SPECIE AL NORD


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1373
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Giuffrey contesterà a breve anche il 30-31-1 gennaio-febbraio 1999 non definendolo Burian, me lo aspetto a breve.
    perchè l'avete tirato fuori???

  4. #1374
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    E' proprio quello che ci tenevo ad affermare, il 9 marzo scorso da me sono caduti 25cm di neve ma il burian è tutt'altra cosa
    Ah allora avevo inteso male, scusami
    Comunque quello del 9\3 secondo me era un Burian vero, peraltro ad 850 hPa è stata la giornata più fredda dello scorso inverno stando ai RS del Nord Italia. Chiaro che per ovvi motivi mica poteva fare freddo come a dicembre\gennaio

  5. #1375
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Giuffrey contesterà a breve anche il 30-31-1 gennaio-febbraio 1999 non definendolo Burian, me lo aspetto a breve.
    perchè l'avete tirato fuori???
    Per rovinare il thread infatti possono tranquillamente aprire una nuova discussione.

    Non capisco perchè scrivere qua.

  6. #1376
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Per rovinare il thread infatti possono tranquillamente aprire una nuova discussione.

    Non capisco perchè scrivere qua.

    Si Alessandro però sono 3 pagine che parlano di burian e quoti me che è il primo messaggio che scrivo

  7. #1377
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    perchè il gelo del Gennaio 2006 proveniva da un estesa massa d'aria gelida continentale dalla Russia che era presente sulle pianure sarmatiche da ormai 15 giorni

    nel Febbraio 2008 il gelo si mosse in due giorni dalle regioni Artiche, poi scivolò sull'Europa orientale e infine ci sfiorò

    voglio ricordare che il Burian è un tipo di massa d'aria fredda CONTINENTALE ed essendo continentale significa che ha "espanso" le sue caratteristiche termiche in ambito continentale, sulla terra ferma, non c'entra niente che scende dalla Russia, deve prima soffermarsi su tali zone per acquisire alcune caratteristiche (ad esempio, maggiore freddo ai bassi strati)

    che al Nord non si registrarono temperature eccessivamente basse non c'entra nulla, dipende come si è presi (che poi non potete proprio lamentarvi, viste le nevicate che avete avuto quell'Inverno)

    vi ricordo che il 2005/06 è stato l'Inverno più freddo dal 1984/85 in Italia, SPECIE AL NORD
    Diciamo che non siamo perfettamente d'accordo sulla definizione di Burian, tutto lì (anche perchè ripeto che è un termine non esattamente scientifico, quindi sarà sempre oggetto di discussioni).
    Meglio tuttavia chiudere l'OT.

  8. #1378
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Se questa proiezione andasse in porto,assisteremmo ad un veloce raffreddamento del comparto Russo-Siberiano e la differenza termodinamica con il NATL si esalterebbe innescando un interessante feedback circolatorio forse anche per dicembre(ponte di Weikoff?)
    Siamo lontani, ma questa idea sul ponte di Weikoff ce l'ho anche io.

    Ipotesi che imho oggi collocherei sul finire nella terza decade del mese di

    Dicembre per come si sta comportando la troposfera.


  9. #1379
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Siamo lontani, ma questa idea sul ponte di Weikoff ce l'ho anche io.

    Ipotesi che imho oggi collocherei sul finire nella terza decade del mese di

    Dicembre per come si sta comportando la troposfera.

    ....e perchè non nel 2012?
    Spero che tu abbia confuso dicembre con novembre.
    Ultima modifica di tifernate; 07/11/2010 alle 15:53
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  10. #1380
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Non sottovaluterei in autunno (come per altro già anticipato da 4cast) di tunneling atlantici e conseguenti cut off con piovosità a tratti superiore alla media.In seguito(novembre--->dicembre) potrebbe prendere corpo un pattern molto più votato al freddo(ponte di Weikoff)
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Un vasto anticiclone collegante russia europea ed Europa occidentale ad inizio

    dicembre, potrebbe essere il risultato della prima irruzione fredda artica dal nord

    Europa.
    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ....e perchè non nel 2012?
    Spero che tu abbia confuso dicembre con novembre.
    Capisco l'ironia del post tifernate, ma sono idee che portiamo avanti da fine settembre.

    Ci sono predittori molto efficaci per le proiezioni stagionali con lag di 6 mesi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •