una bella spallata al VP. Si verificherebbe in concomitanza con le pulsazioni anticicloniche in troposfera. Concordo con la decisione di togliere il punto interrogativo al titolo del TD
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
La traiettoria di un nocciolo freddo å molto piu difficile da definire di una rimonta calda, che e' piu' stabile e ha un range piu' ampio... certo e' che quella configurazione e' perfetta e molto "chiara". In sostanza l'HP si alza quanto basta per staccare un bel nocciolo freddo e poi inizia a fare "er cucchiaio", per dirla alla totti, e ruotando la porta gentilmente verso l'Italia da est. Meglio di cosi'...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Direi ottimo
Guardate com'è già "stirato" il VPS a 30hPa,le 2wave lavorano in sincrono
A vedere le dinamiche che si andranno a creare mi aspetterei un "tutti felici e contenti" con la genesi di una configurazione potenzialmente esplosiva![]()
Non solo gelo,ma anche neve,un pò per tutti
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Mi riferisco a nocciolo freddo/cutoff rispetto a una rimonta anticiclonica di risposta a una saccatura. La predizione della traiettoria e instabilità dell'aria (per non parlare di effetti di orografia, masse d'acqua etc) è notevolmente più complessa nel primo caso.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ecco il terzo split.....
gfs_z100_nh_f240.gif
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri