sbaglio o qualcosa non torna....insomma un novembre sopramedia, le proiezioni dicevano altro...in aggiunta il jeat streak che va sul cuore dell'Hp russo...la precoce positività della QBO...
non sono un esperto sia chiaro, ma questi sono chiari segnali che le proiezioni per un novembre e dicembre gelidi siano da rivedere...perchè mi pare stiano venendo meno ingredienti chiave.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
interessante
![]()
E direi proprio che GFS stasera si piega a ReadingVPS/VP chiuso a riccio e spinte dinamiche piegate come fuscelli
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
La nota positiva è la stazionarietà dell'ondulazione pacifica anche sul long, da parte di tutti e due i modelli![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Assurdo.....la 552 dam confinata sul nord della Scandinavia......a inizio giugno i gpt erano più bassi di adesso
E guardate le termiche.......in Russia non si riesce a scendere al di sotto della -5
O la situazione cambia radicalmente in tempi brevi (non più in là della terza decade del mese) o ci giochiamo tutta la prima parte dell'inverno
Fino alla settimana scorsa il forum sprizzava ottimismo da tutti i 3d, ora in pochi giorni si è passati dalle stelle alle stalle![]()
Segnalibri