Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Bene per l'intenzione di razionalizzare gli orgasmi esagerati
Ma qui ora stiamo ragionando e, come avrai visto, il campo visivo si è ridotto di molto diciamo quasi allo ....step by step....
Personalmente confesso di aver molti più dubbi rispetto alle certezze che l'insieme più o meno negativo di indici tlc mi potrebbero conferire.
Confesso che ora come mai ho invidiato poco gli autori di un prossimo outlook invernale e ai quali va tutta la mia più completa solidarietà.

Mahh.. mi pare abbastanza leggibile su base tlc il prossimo inverno.. Condiderando, come sempre e ovviamente, una visione di massima.. E cioè: un inverno, in accordo con la Nina e altri predictor, con anticiclone prevalente in Atlantico e su GB, magari anche su Scandinavia, e meno presente su est Europa centro-est Mediterraneo, ma attenzione in questi casi con tunnels mediterranei in spinta fino alla Spagna passando per centro-Europa , fattore QBO +... Quindi un inverno a mio avviso che regalerà freddo frequente su centro-Europa, anche nord Italia, e depressioni a gogo tra Baleari, e mediterraneo centrale , spesso anche tra balcani e est mediterraneo.. Quando queste saranno più basse , e lo saranno, freddo anche al centro-sud.. Un consteso in termini di aspettative invernali che potrebbe non scontentare alcuno di noi italici, prima o poi.. specie in Dicembre e tra Febbraio e Marzo.. A posteriori..