No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Lavoro molto bello, complimenti!!
Mi riferivo anch'io agli stessi studi citati (Kuroda, Kodera) nel quoting.
Forse c'è solo da aggiungere il fatto che - come hanno mostrato Huth et al. - la modulazione della NAO da parte dell'Ap Index è più forte e incisiva in anni con QBO- e l'anno scorso (così come ad es. il 2005/06) questa combinazione cadde ulteriormente a fagiolo. Ma per es. nel 2007/08 tutto l'impianto potenzialmente interessante fu drasticamente condizionato dalla Nina e da una stratosfera più sincrona e "aderente" agli umori troposferici.
In anni con QBO+ c'è una maggior influenza da parte del Solar Flux (come hai riportato anche tu dallo studio di Kuroda).
In ogni caso, credo che la difficoltà maggiore - nello specifico caso del legame sole-NAO - sia attribuibile non solo al fatto che (come dici) ci sono anche parecchie altre variabili che influenzano il pattern, ma soprattutto al fatto che siamo ormai lontani dal minimo (ufficialmente 2 anni fa) e quindi in piena ascesa (relativa) e tuttavia ancora con flusso (e attività geomagnetica) bassa.
Una prima da un secolo in qua.
A proposito: minimo nell'inverno 2008/09 ----> oggi + 2y
Precedente minimo paragonabile a questo + 2y = ????/?? (inverno con Nina moderata dopo un Nino).
Adesso riscalderò un po' di spiriti congelati.....ehm....
Anomalie del gph500 fra agosto e novembre del 2010 e dell'anno ????
A seguire: anomalie del gph500 di D, G e F dell''inverno seguente l'anno ????
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
lo penso anch'io. E poi più parametri e indici usi, più divergenza puoi avere...
L'ho scoperto per caso. Ho fatto 2 + 2 e ho visto che ci sono molte analogie bariche con quest'anno già dalla scorsa estate e in più è un anno di Nina che segue un Nino. E mi pare che le carte di inizio dicembre inizino a fiutare qualcosa del tipo della carta di anomalia postata.
Ergo: l'inverno non andrà come le carte postate. Ma lo dico sottovoce![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Infatti, già mettendo QBO/Sole/ENSO/SSTA varie ed eventuali sei già morto
Non vi invidio per l'Outlook ... anche perchè la NINA di che tipo è, CP o EP ? (1° domanda da 1 mln di dollari) Il tripolo ci sarà o no durante il trimestre ? Meglio avere Stratosfera meno influente (quest'anno) o più influente (l'anno scorso) ? Quel Blocco Atlantico perenne visto dai GM potrebbe effettivamente caratterizzare tutto l'Inverno e "sparigliare" tutte quelle ipotesi che vedono un blocco sull'asse UK-Scand ? Le Aleutine continueranno a pompare calore all'infinito in Bassa Strato ? La NINA Strong potrebbe azzerare tutto il resto, 2007-2008 style ?
Etc.. etc... Non ve lo auguro, ma ho la sensazione che l'outlook possa essere meno infallibile del solito...
Ricordo anche Sandro58:
Un nuovo Super Inverno alle porte?
Segnalibri