Pagina 207 di 309 PrimaPrima ... 107157197205206207208209217257307 ... UltimaUltima
Risultati da 2,061 a 2,070 di 3084
  1. #2061
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    E hai detto niente!
    Dal 42esimo parallelo in giù al massimo abbiam messo giù qualche cm di sabbia.


    dai che arriva il turno di tutti quest'anno.me lo sento!



    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    eh già, causa outlook



    io sono già in media inverno, quindi per me......

    a me mancano tra i 96 e i 98 cm...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2062
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,668
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    penso di si, penso... magari mi sbaglio ehh
    Saremo sul confine .certo che se dovesse rinevicare domani ,sarebbe un problema se ci piovesse sopra e la portasse giu'....Mi ritorna ij mente il natale scorso...da queste parti non ci fu festa e in lucchesia ancora meno...
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  3. #2063
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio

    dai che arriva il turno di tutti quest'anno.me lo sento!






    a me mancano tra i 96 e i 98 cm...
    ....quota non impossibile avendo ancora davanti 5 mesi
    Andrea

  4. #2064
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ....quota non impossibile avendo ancora davanti 5 mesi
    ah beh...già se fosse un'invernata in media...sarei contento..per cui.
    Poi per fare quella neve..una nevicata da 20 cm deve farmela per forza
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #2065
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Esatto Anche questo l'avevo ribadito già tempo fa

    Che ne pensi inoltre di questo mio pensiero recente ?
    Lavoro molto bello, complimenti!!

    Mi riferivo anch'io agli stessi studi citati (Kuroda, Kodera) nel quoting.

    Forse c'è solo da aggiungere il fatto che - come hanno mostrato Huth et al. - la modulazione della NAO da parte dell'Ap Index è più forte e incisiva in anni con QBO- e l'anno scorso (così come ad es. il 2005/06) questa combinazione cadde ulteriormente a fagiolo. Ma per es. nel 2007/08 tutto l'impianto potenzialmente interessante fu drasticamente condizionato dalla Nina e da una stratosfera più sincrona e "aderente" agli umori troposferici.
    In anni con QBO+ c'è una maggior influenza da parte del Solar Flux (come hai riportato anche tu dallo studio di Kuroda).
    In ogni caso, credo che la difficoltà maggiore - nello specifico caso del legame sole-NAO - sia attribuibile non solo al fatto che (come dici) ci sono anche parecchie altre variabili che influenzano il pattern, ma soprattutto al fatto che siamo ormai lontani dal minimo (ufficialmente 2 anni fa) e quindi in piena ascesa (relativa) e tuttavia ancora con flusso (e attività geomagnetica) bassa.
    Una prima da un secolo in qua.

    A proposito: minimo nell'inverno 2008/09 ----> oggi + 2y
    Precedente minimo paragonabile a questo + 2y = ????/?? (inverno con Nina moderata dopo un Nino).
    Adesso riscalderò un po' di spiriti congelati.....ehm....

    Anomalie del gph500 fra agosto e novembre del 2010 e dell'anno ????






    A seguire: anomalie del gph500 di D, G e F dell''inverno seguente l'anno ????







    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #2066
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Lavoro molto bello, complimenti!!

    Mi riferivo anch'io agli stessi studi citati (Kuroda, Kodera) nel quoting.

    Forse c'è solo da aggiungere il fatto che - come hanno mostrato Huth et al. - la modulazione della NAO da parte dell'Ap Index è più forte e incisiva in anni con QBO- e l'anno scorso (così come ad es. il 2005/06) questa combinazione cadde ulteriormente a fagiolo. Ma per es. nel 2007/08 tutto l'impianto potenzialmente interessante fu drasticamente condizionato dalla Nina e da una stratosfera più sincrona e "aderente" agli umori troposferici.
    In anni con QBO+ c'è una maggior influenza da parte del Solar Flux (come hai riportato anche tu dallo studio di Kuroda).
    In ogni caso, credo che la difficoltà maggiore - nello specifico caso del legame sole-NAO - sia attribuibile non solo al fatto che (come dici) ci sono anche parecchie altre variabili che influenzano il pattern, ma soprattutto al fatto che siamo ormai lontani dal minimo (ufficialmente 2 anni fa) e quindi in piena ascesa (relativa) e tuttavia ancora con flusso (e attività geomagnetica) bassa.
    Una prima da un secolo in qua.

    A proposito: minimo nell'inverno 2008/09 ----> oggi + 2y
    Precedente minimo paragonabile a questo + 2y = ????/?? (inverno con Nina moderata dopo un Nino).
    Adesso riscalderò un po' di spiriti congelati.....ehm....

    Anomalie del gph500 fra agosto e novembre del 2010 e dell'anno ????

    Immagine


    Immagine



    A seguire: anomalie del gph500 di D, G e F dell''inverno seguente l'anno ????

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Eggià...è un aspetto molto complesso infatti

    Quest'anno è un unicum nel suo genere, forse è anche per quello che ci sono così tante differente visioni...

    L'anno ci rinuncio, non sono ancora così malato di reanalisi

  7. #2067
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Eggià...è un aspetto molto complesso infatti

    Quest'anno è un unicum nel suo genere, forse è anche per quello che ci sono così tante differente visioni...
    lo penso anch'io. E poi più parametri e indici usi, più divergenza puoi avere...

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    L'anno ci rinuncio, non sono ancora così malato di reanalisi
    L'ho scoperto per caso. Ho fatto 2 + 2 e ho visto che ci sono molte analogie bariche con quest'anno già dalla scorsa estate e in più è un anno di Nina che segue un Nino. E mi pare che le carte di inizio dicembre inizino a fiutare qualcosa del tipo della carta di anomalia postata.

    Ergo: l'inverno non andrà come le carte postate. Ma lo dico sottovoce
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #2068
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Infatti, già mettendo QBO/Sole/ENSO/SSTA varie ed eventuali sei già morto

    Non vi invidio per l'Outlook ... anche perchè la NINA di che tipo è, CP o EP ? (1° domanda da 1 mln di dollari ) Il tripolo ci sarà o no durante il trimestre ? Meglio avere Stratosfera meno influente (quest'anno) o più influente (l'anno scorso) ? Quel Blocco Atlantico perenne visto dai GM potrebbe effettivamente caratterizzare tutto l'Inverno e "sparigliare" tutte quelle ipotesi che vedono un blocco sull'asse UK-Scand ? Le Aleutine continueranno a pompare calore all'infinito in Bassa Strato ? La NINA Strong potrebbe azzerare tutto il resto, 2007-2008 style ?

    Etc.. etc... Non ve lo auguro, ma ho la sensazione che l'outlook possa essere meno infallibile del solito...

  9. #2069
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    lo penso anch'io. E poi più parametri e indici usi, più divergenza puoi avere...



    L'ho scoperto per caso. Ho fatto 2 + 2 e ho visto che ci sono molte analogie bariche con quest'anno già dalla scorsa estate e in più è un anno di Nina che segue un Nino. E mi pare che le carte di inizio dicembre inizino a fiutare qualcosa del tipo della carta di anomalia postata.

    Ergo: l'inverno non andrà come le carte postate. Ma lo dico sottovoce
    Hai provato a generare le anomalie mensili di quell'anno da agosto in poi?

    Ce n'è uno in particolare che cade a fagiolo.

  10. #2070
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Perchè? un iniziale episodio invernale secco di questo genere



    Allegato 186179 Allegato 186180

    unificherebbe in parte le vedute e in prospettiva anche quelle di Cloover,

    Priaforà, Mat e Campy.

    Ricordo anche Sandro58:

    Un nuovo Super Inverno alle porte?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •