Pagina 157 di 309 PrimaPrima ... 57107147155156157158159167207257 ... UltimaUltima
Risultati da 1,561 a 1,570 di 3084
  1. #1561
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Assolutamente no, Alessandro

    Mi capita molto spesso nel tentare di operare delle analisi di usare una "lente bifocale" una per vicino e un'altra per lontano...
    A volte le impreviste evoluzioni nel medio termine ti portano lontano dall'outlook o cmq dall'analisi sul lungo ove pertanto vanno a giocare anche fattori emotivi dettati dalla contestualità degli eventi.
    Quando poi si torna sulla "retta via" si tira un sospiro di sollievo.
    Ma è proprio questo il bello.....l'imprevedibilità della meteo.
    Tornando a noi devo fare ammenda rispetto a quanto avevo creduto sulla Madden.....la ritenevo in evoluzione debole sulla fase 6 e poi nel centro mentre....parrebbe.....
    Questo mi fa pensare che le tempistiche di spostamento delle anomalìe enso sia stata più rapida di quanto credessi
    A questo punto mi aspetto un aggiornamento ove l'anomalìa negativa delle regioni "east" diventano più significative.
    Intanto vediamo già nel medio le prime vere sinergie del nuovo assetto del vp con le SSTA Atlantiche

    Più che imprevidibiltà della meteo, ma non mi riferisco certamente a te, quello che mi sorprende, in negativo, è la prevedibilità di certi atteggiamenti lamentosi e fatalisti quando le carte non ci mostrano scenari gelidi...come se la normalità fosse in gigantesco hp sul polo e lp gelide a spasso alle basse latitudini..ed al primo fisiologico rinforzo del vp si grida all'inverno finito gettando via mesi di bellissime discussioni, poi dipende dai gusti e dall'interesse, basate su ragionamenti validi. Poi nessuno sa come andrà veramente l'inverno però...per un attimo il forum mi è sembrato "uomini e donne"..
    "Fortunatamente" è tornato il buon umore un pò a tutti...
    Tornano a noi invece, ed anche questo contrariamente a quanto pensavano in molto, si è strutturato un bel dipolo(IOD-) anch'esso presente in casi di nina est..anche per questo motivo, ma non ricordo dove ne parlai, l'attività della MJO(cella di walker più ad ovest) potrebbe avere anche impennate importanti nelle fasi prolifiche per noi. Le tempistiche di spostamento delle anomalie in zona enso, a cui tu fai riferimento, sono state accelerate, secondo me, dal transito della Kelvin wave come discutevo, non ricordo con chi, due settimane fa.
    Riguardo le ssta, a cui occorrerà prestare molta attenzione perchè saranno loro a fare la differenza per la traiettoria della colata fredda, esaminando gli strati sottosuperficiali dell'atlantico settentrionale, oltre ad un forte calo dell'amo, si potrebbe assistere al rinforzo/nascita di moderate anomalie negative in zona rm entro fine mese... Tripolo tutt'altro che defunto.
    Tu che ne pensi?

  2. #1562
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    si potrebbe assistere al rinforzo/nascita di moderate anomalie negative in zona rm entro fine mese... Tripolo tutt'altro che defunto.


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #1563
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Più che imprevidibiltà della meteo, ma non mi riferisco certamente a te, quello che mi sorprende, in negativo, è la prevedibilità di certi atteggiamenti lamentosi e fatalisti quando le carte non ci mostrano scenari gelidi...come se la normalità fosse in gigantesco hp sul polo e lp gelide a spasso alle basse latitudini..ed al primo fisiologico rinforzo del vp si grida all'inverno finito gettando via mesi di bellissime discussioni, poi dipende dai gusti e dall'interesse, basate su ragionamenti validi. Poi nessuno sa come andrà veramente l'inverno però...per un attimo il forum mi è sembrato "uomini e donne"..
    "Fortunatamente" è tornato il buon umore un pò a tutti...
    Tornano a noi invece, ed anche questo contrariamente a quanto pensavano in molto, si è strutturato un bel dipolo(IOD-) anch'esso presente in casi di nina est..anche per questo motivo, ma non ricordo dove ne parlai, l'attività della MJO(cella di walker più ad ovest) potrebbe avere anche impennate importanti nelle fasi prolifiche per noi. Le tempistiche di spostamento delle anomalie in zona enso, a cui tu fai riferimento, sono state accelerate, secondo me, dal transito della Kelvin wave come discutevo, non ricordo con chi, due settimane fa.
    Riguardo le ssta, a cui occorrerà prestare molta attenzione perchè saranno loro a fare la differenza per la traiettoria della colata fredda, esaminando gli strati sottosuperficiali dell'atlantico settentrionale, oltre ad un forte calo dell'amo, si potrebbe assistere al rinforzo/nascita di moderate anomalie negative in zona rm entro fine mese... Tripolo tutt'altro che defunto.
    Tu che ne pensi?
    In tal senso (riguardo al discorso ssta), ho notato che sul lungotermine,molti dei pannelli gefs/ens , vedono un remake della passata stagione con retrogressioni sull'iberia se non in pieno atlantico.
    Sicuramente non un bel segno, egoisticamente parlando

  4. #1564
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Osservando l'evoluzione delle Anomalie nel Nord Pacifico/Sud Alaska, direi che stiamo andando verso un trimestre caratterizzato da NAO-






    Ultima modifica di Il_Priaforà; 12/11/2010 alle 16:17

  5. #1565
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio


    So che pensi...ma quest'anno penso specie la seconda parte avrai le tue soddisfazioni. E poi è solo un mio pensiero...vediamo cosa ne pensano gli altri sulle ssta.

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    In tal senso (riguardo al discorso ssta), ho notato che sul lungotermine,molti dei pannelli gefs/ens , vedono un remake della passata stagione con retrogressioni sull'iberia se non in pieno atlantico.
    Sicuramente non un bel segno, egoisticamente parlando
    Molti dei pannelli due giorni fa, vedevano il vp in 1°wave a palla e poco più dell'ombra dell'aleutinico per non parlare dello scand+ addirittura nel medio/breve termine...riguardo gli orticelli, come è giusto per tutti, ci sono i forum regionali per gioire o inveire contro gfs.

  6. #1566
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ecco qua...



    Media Oct-Nov delle SSTA nel Nord Pacifico degli anni caratterizzati da NAO- nell'intero trimestre:



    SSTA di Ieri

    Ultima modifica di Il_Priaforà; 12/11/2010 alle 16:43

  7. #1567
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    ......certo è che se il Nord Atlantico decisesse di fare la voce grossa già dalla terza decade di novembre sarebbe, secondo me, un'ottima premessa per l'inverno. Il VP proprio quando dovrebbe girare a mille esplode in pezzi quasi come lo scorso anno.


    gfsnh-0-180.png

    gfsnh-0-240.png


    gfsnh-0-348.png
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #1568
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Eh si,davvero una bella botta e buono anche il feedback circolatorio ... Resta da capire come si comporterà il NAM a seguito di tutto questo
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #1569
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Eh si,davvero una bella botta e buono anche il feedback circolatorio ... Resta da capire come si comporterà il NAM a seguito di tutto questo
    Il nam...?come dicevo qualche giorno fa...guarda che glaam ed ep-flux!
    gltotaam.sig.90day.gif
    ep_12z_tr_nh.gif

    Quando partirà il cooling, primi di dicembre, mi verrà da ridere...meglio dello scorso anno, come disturbi al vps, sarà difficile da battere..ma se queste sono le premesse...se esce il MMW(torsione del vps) a cavallo del nuovo anno non ne sarei tanto sorpreso...e con nina est
    Gustiamoci fine novembre-primi di dicembre...alla seconda decade di dicembre, "terzo" forcing aleutinico, ci penseremo dall'4/5...poi pausa zonale e MMW..."when december ends"
    Se accadrà ciò, per me, sarà una delle prove a supporto di un nuovo step climatico.
    P.S. evviva il brunello di montalcino....

  10. #1570
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Il nam...?come dicevo qualche giorno fa...guarda che glaam ed ep-flux!
    gltotaam.sig.90day.gif
    ep_12z_tr_nh.gif

    Quando partirà il cooling, primi di dicembre, mi verrà da ridere...meglio dello scorso anno, come disturbi al vps, sarà difficile da battere..ma se queste sono le premesse...se esce il MMW(torsione del vps) a cavallo del nuovo anno non ne sarei tanto sorpreso...e con nina est
    Gustiamoci fine novembre-primi di dicembre...alla seconda decade di dicembre, "terzo" forcing aleutinico, ci penseremo dall'4/5...poi pausa zonale e MMW..."when december ends"
    Se accadrà ciò, per me, sarà una delle prove a supporto di un nuovo step climatico.
    P.S. evviva il brunello di montalcino....
    Alla salute

    Già è assai difficile per un profano capire siffatti argomenti......in più stasera sei sotto ebbrezza, onde per cui non ho capito niente

    Per nuovo ciclo climatico intendi che, anche in presenza di tlc "avverse", sarà un ciclo maggiormente votato ad avere AO-?

    Grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •