Dunque,oggi mi sbilancio in maniera molto pesante


Dicembre potrebbe prendere tutt'altra piega dalla seconda decade con cessazione del periodo perturbato e abbattimento del reiterato blocking atlantico.

Il "delicato equilibrio" tra stratosfera e troposfera pare rompersi all'improvviso come avevo ipotizzato con un possibile reversal pattern (AO+/NAO+).

A questo punto l'adrenalina sale,la stagione invernale entra nel vivo per quanto riguarda l'effetto domino di alcuni processi fisici...L'anticiclone azzorriano verrebbe spianato dalla ripresa del getto con possibile Bartlett High(Remigio docet),qlc sbuffo freddo potrebbe investire il medio-basso adriatico ed il sud italia,clima secco al nord e tirreno.

La reazione troposferica però potrebbe innescare una torsione del VPS(fine dicembre inizio gennaio) a causa di un equilibrio termodinamico poco propenso al mantenimento di lunghe fasi zonali.
Il forte raffreddamento del comparto Russo-Siberiano e le anomalie sul NATL provocherebbero una progressiva ellitticizzazione del VP con netto rinforzo dell'anticiclone Russo-Siberiano e possibile genesi di un ponte di Weikoff con forte ondata di gelo verso l'Europa centro-meridionale(fine dicembre/inizio gennaio)........