Pagina 217 di 309 PrimaPrima ... 117167207215216217218219227267 ... UltimaUltima
Risultati da 2,161 a 2,170 di 3084
  1. #2161
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Leggiti il regolamento prima di muovere le dita sulla tastiera, quando si va OT o si avvia una polemica è meglio chiarirsi in pvt e lasciare libero il 3d da polemiche!


    Scrivere da aria da professore che verso fine Febbraio ed inizio Marzo il sud vedrà la neve a quote basse, vedendo le statistiche di diversi anni fino ad oggi è cosa normale arrivare ad un affermazione del genere!
    Il signor Campy non capisce che qui non è una gara a chi riesce a capire il giorno che nevicherà, ma quando si dà un affermazione del genere deve essere argomentata da qualcosa!! Dietro un affermazione del genere non c'è nessuno studio, ma soltanto la presunzione nel dire io l'avevo detto!
    Scusami eh, ma mi sembri legermente "sopra le righe" con questi toni.....a parte questo, c'è modo e modo di dire le cose: potrei tendenzialmente essere d'accordo con te (in effetti carissimo Fabio, è statisticamente molto probabile che da metà febbraio ad inizio marzo il sud/centrosud solitamente vada incontro al periodo invernale migliore) ma hai un modo di controbattere che definire "arrogante" è poco.

  2. #2162
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Fine polemica!

    Ritorniamo in tema...grazie per la collaborazione.

  3. #2163
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Ma perchè non era già questo il tuo pensiero?
    Ne avremo parlato almeno 10 volte..e poi ho già messo già la bottiglia di Masseto in cantina!
    Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Se poi il 3° split stagionale possa definirsi "uneventful", specie quando i modelli ancora non riescono ad inquadrarne bene gli effetti...io poi non parlerei di un reset barico ma di una dinamica strato-tropo molto lineare che segue, fino ad oggi, una traccia individuata i primi di ottobre. Inoltre, ma qui parliamo di un discorso più statitisco che fisico, le dinamiche che si presentano nella seconda decade di dicembre sono quelle che poi caratterizzano grossomodo il trimestre invernale..e lo scorso anno ne è un esempio. Pertanto occhio alle seconda decade.
    Hai perfettamente ragione caro Even Una previsione centratissima sin dalle prime pagine di questo stupefacente TD
    Magari però,mentre io ho avuto un paio di dubbi sull'analisi iniziale,tu c'hai sempre creduto senza nessun cedimento....Sicuramente uno dei migliori in campo(e secondo me,per lungimiranza e costanza,il migliore quest'anno )
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #2164
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione caro Even Una previsione centratissima sin dalle prime pagine di questo stupefacente TD
    Magari però,mentre io ho avuto un paio di dubbi sull'analisi iniziale,tu c'hai sempre creduto senza nessun cedimento....Sicuramente uno dei migliori in campo(e secondo me,per lungimiranza e costanza,il migliore quest'anno )
    Davvero lungimirante in un percorso minato da mille varianti....
    Ho soltanto un piccolo punto di divergenza ma te lo dico dopo.
    Se si arriva poi a quanto affermi (3a pulsazione aleutinica ed incipit dello split) allora davvero complimenti.
    Ma come ci si potrebbe arrivare?
    Vediamo.....
    Abbiamo notato che in queste ultime 2 settimane circa la pulsazione aleutinica troposferica ha perso un pò del suo smalto e il forte riscaldamento tuttora presente in stratosfera oltre grossomodo il 50° parallelo ha assunto carattere di onda stazionaria e che contribuisce a disturbare notevolmente l'attività del vps.
    Domandiamoci perchè i contributi tropicali in troposfera dell'onda di calore siano venuti meno.....
    E' cosa molto consueta che nelle fasi consolidate e più mature di un regime Nina like, il Pacifico settentrionale tenda a divenire di fatto tutto preda di anomalìe negative confondendosi in un tuttuno con la zona PDO ( negativa mediamente a cadenza decadale).
    I forcing polari perdono consistenza e il PNA index tende a neutralizzarsi e a stabilizzarsi mediamente in area neutro/negativa favorendo un'ondulazione medio - bassa.
    Per ripartire un'ondulazione pacifica che vada ad incidere fino alle regioni polari ma che soprattutto vada a dissestare l'attività del vortice polare delocalizzandolo (o splittandolo, se in concorso con altro forcing) occorre pertanto un nuovo riscaldamento troposferico e che questi incida su una colonna già disturbata:
    Nel nostro caso abbiamo a favore il secondo elemento:


    ecmwfzm_vt1_f240.gif

    Ma il primo ovvero il riscaldamento troposferico?

    I primi 2 input aleutinici sono partiti se ricordi bene nel momento in cui il SOI index era molto intenso e, diciamo anche per correttezza, quando le SSTA nord pacifiche erano un pò meno "estreme" specialmente a W.
    Mentre il primo era scappato via con le correnti zonali disassando l'asse del vp il secondo aveva inciso in area subpolare ed è grazie a questo che tuttora i disturbi in strato sono così intensi.
    A questo punto la domanda (e il contestuale dubbio), posto che non vedo una grande differenza dal punto di vista termico attualmente tra le varie regioni dell'Enso, non è che per caso sarebbe invece meglio un'intensa pulsazione che nuovamente parta dalle coste occidentali del Pacifico tropicale esaltata dall'accumulo di anomalìe positive stazionarie in prossimità dell'Australia ed esaltate da una nuova intensificazione del SOI index? (peraltro mi pare nuovamente incrementato il gradiente barico Thaiti/Darwin)...e questo forse farebbe un pochino a pugni nel "tifare" almeno in questa fase per la versione east della Nina?
    Matteo



  5. #2165
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Avevo un idea forse poco "sostenibile" direte voi, ma i forcing troposferici li avrei

    visti maggiormente da parte atlantica e dal continente euroasiatico, invece che da

    parte aleutinica, almeno come intensità. Se ho tempo stasera posto qualcosa in

    proposito...

  6. #2166
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Non ho tempo di leggere niente oggi e me ne dispiaccio.
    Intervengo solo velocissimamente per dire che mi aspetto anch'io il 3° split stagionale a cavallo di metà mese a seguito di un'azione stavolta congiunta di Stratosfera e Troposfera.

    Bye

  7. #2167
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    i modelli sembrano intravedere blocking più ad est già da un bel pò..
    eventualmente lo split da voi ipotizzato prenderebbe le strade già viste o si potrebbe attendere un affondo più orientale?..anche se, a quanto ho capito, se non sbaglio Montel dice che non è detto abbia un asse favorevole per noi (Italia)
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  8. #2168
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Qualche incertezza,ma sembra che per meta' mese si torni in territorio positivo....con Nao debolmente negativa(lasciatemo dire...finalmente)

  9. #2169
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Non potrebbe essere che, dato il parziale ricompattamento del VP, a fine prima decade, si arrivi all'eventuale terzo split o anche solo bilobazione, con modalità diverse?

    Mi viene in mente la possibilità che questa volta il lobo principale non sia Siberiano ma Canadese e che quindi il forcing atlantico possa essere non più verso la Groenlandia ma più ad est

  10. #2170
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Qualche incertezza,ma sembra che per meta' mese si torni in territorio positivo....con Nao debolmente negativa(lasciatemo dire...finalmente)
    Immagine
    scusa ma non è rischioso avere ao positiva?non sarebbe meglio neutra o debolmente negativa?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •