Pagina 223 di 309 PrimaPrima ... 123173213221222223224225233273 ... UltimaUltima
Risultati da 2,221 a 2,230 di 3084
  1. #2221
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    ECMWF non è affatto il migliore, strana idea anzi, nelle ultime settimane spesso GFS le ha "dato la paga"...fermo restando che ultimamente oltre i 3-5 giorni NIENTE e nessuno riesce a fare una previsione corretta
    Stando alle "revisioni" non è così, e non lo è quasi mai. Sia per quanto riguarda il medio termine che il breve termine, che sono poi i periodi di riferimento in cui un GM dovrebbe essere preso in grande considerazione.




    Io sapevo che sono questi alcuni dei parametri per giudicare la bontà di un modello, la sua affidabilità. Se poi qualcuno qui ha inventato altri "metodi" di revisione dovrebbe fare una telefonata al NOAA...magari lo assumono
    Ultima modifica di BigWhite; 30/11/2010 alle 10:52
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #2222
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Daje Joe!
    http://www.accuweather.com/ukie/bast...urope-blog.asp

    Its darn cold now, but a few weeks ago I was banging the gong about that. I have been banging the gong in the states about the threat that by Christmas, people will be wondering if another wild winter is on the way, just like you are now.

    But I believe the heart of the winter across England and Ireland will wind up normal to above. And because of that, the forecast from this forecast remains unchanged. The place where winter could be severe, brutal, harsh, against the normals, will be southeast of the northwest islands, the center and southeast part of the continent.

    I have made no secret that I think the UKMET is a good meteo centre. That being said, in the spirit of competition, when I see something that we can have a little challenge with ( last winter, global warming, etc) I will take them on, but I do not do it to be malicious, I do it because God made me to forecast the weather, and if there is a challenge, I will take it up. The coldest 30 day period of cold season relative to averages is in progress now. If we start this, lets say on the 23rd, when the cold really started to come a calling, I am confident you will see that the 30 days that start Dec 23, or Jan 23, or Feb 23, will not be as cold and are likely above normal in the United Kingdom and Ireland.


    Vado a riempire la dispensa.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #2223
    Vento moderato L'avatar di soleneve
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Adria, Veneto, Italy, 105558879476694, Adria
    Età
    57
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Daje Joe!
    AccuWeather.com - Joe Bastardi European Weather Blog





    Vado a riempire la dispensa.

    Ma in poche parole che dice? ho provato a tradurlo con google ma nn capisco na mazza. ciao

  4. #2224
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Stando alle "revisioni" non è così, e non lo è quasi mai. Sia per quanto riguarda il medio termine che il breve termine, che sono poi i periodi di riferimento in cui un GM dovrebbe essere preso in grande considerazione.

    Immagine

    Immagine


    Io sapevo che sono questi alcuni dei parametri per giudicare la bontà di un modello, la sua affidabilità. Se poi qualcuno qui ha inventato altri "metodi" di revisione dovrebbe fare una telefonata al NOAA...magari lo assumono
    Per l'emisfero nord, Gfs addirittuta quarta, dopo Ecmwf, Ukmo e le sorprendenti JMA, il modello dell'aeronautica giapponese!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #2225
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Daje Joe!
    AccuWeather.com - Joe Bastardi European Weather Blog





    Vado a riempire la dispensa.
    I love the Clash... and of course when it comes to weather forecasting, there is a clash.
    But the first line of the chorus to London Calling... well what was the Clash thinking when they wrote this:
    The ice age is coming, the sun is zooming in.



    YouTube - The Clash - London Calling



    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #2226
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    .....se per fare una previsione climatologica od a lungo termine bastassero solo i dati e le conoscenze attualmente disponibili (teorie estatistiche) tali proiezioni sarebbero molto più affidabili in generale. Purtroppo ad oggi così non è quindi spesso è l'intuito (e l'esperienza) del previsore che può metterci una pezza o comunque può far fare un salto di qualità alla proiezione.

    p.s. tra l'altro la cosa, seppur con qualche differenza, vale anche per la previsione meteorologica a breve termine (vedi previsioni automatiche vs previsioni redatte da un meteorologo). Non so se mi sono spiegato.

    continuo a non capire come, nella paurosa complessità delle dinamiche sul lungo termine, inevitabilmente emisferiche o planetarie, possa contare l'intuito e l'esperienza
    l'esperienza è sostanzialmente la statistica, che posso capire, diciamo che è un metodo, per quanto criticabile o meno, ma chiamiamolo col suo nome

    l'intuito non lo capisco proprio, che significa?

    il paragone fatto sul breve termine non è azzeccato secondo me, in quanto i fattori molto localistici/microclimatici ovviamente non sono ben descritti nei modelli e neanche dai LAM, come l'orografia...
    io riesco a capire se sarà acqua o neve a casa mia in base ai fattori microclimatici che conosco della mia zona, tutta roba dinamica, motivata, e anche in base alla statistica di come si comporta la precipitazione in base alla colonna d'aria immediatamente precedente, diciamo che l'osservazione e la statistica danno l'input, input poi elaborati dalla dinamica, dalle spiegazioni...
    a volte basta passare qualche volta in auto dalla pianura alla mia valle e guardare il termometro per capire molte cose, dove c'è il grado in più e il grado in meno, dove lavora di più il favonio e dove meno...
    di intuito c'è ben poco, non serve, non è scientifico, dai, nel XXI secolo...

    tanto più su scala emisferica e a un mese di distanza, che cos'è sto intuito?
    che cosa ha di scientifico?

    se riuscissi a farmi qualche esempio forse sarebbe meglio...


  7. #2227
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Segnalo una dettagliata analisi per le prossime settimane sull'ottimo portale di Datameteo Parrebbero interessanti le prospettive...
    Stagionali:Outlook Dicembre 2010 Gennaio 2011 - La nuova rubrica stagionali orientata al lunghissimo - Datameteo Stagionali
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #2228
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Segnalo una dettagliata analisi per le prossime settimane sull'ottimo portale di Datameteo Parrebbero interessanti le prospettive...
    Stagionali:Outlook Dicembre 2010 Gennaio 2011 - La nuova rubrica stagionali orientata al lunghissimo - Datameteo Stagionali
    Interessantissime!

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  9. #2229
    Vento moderato L'avatar di soleneve
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Adria, Veneto, Italy, 105558879476694, Adria
    Età
    57
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Dice che la fase cruda per le isole britanniche finirà entro il 23 dicembre.
    Da quel momento l'inverno più rigido si trasferirà sulla parte sudorientale delle suddette isole e nella parte centrale e suderientale del continente.

    E' ormai lapalissiano che anche il buon JB prima di parlare da una sbirciatina alla coda dei modelli........

    Ed è altrettanto chiaro che fino a Natale per noi italici non c'è trippa per gatti.
    Metto dentro tranquillamente anche il nord dove il freddo non è mai arrivato (qualche nevicata qua e la non fa testo, nella terza decade di novembre accade quasi ogni anno). A treviso infatti il mese si chiude circa a +1.5 sulla media 86-09 e senza una minima <0............in compenso oltre 200mm e muffe dilaganti dentro e fuori casa.
    Hai proprio ragione remigio, anzi forse altri anni si sono avute temperature ben più fredde, anche se senza la dama ma molto più fredde..... che oggi ancora latitano. Riguardo alle piogge bhe quelle non sono mai mancate.......... a rovinare nel mio locale tutte le serate del venerdì e sabato sera. ahahahahhahahah acqua troppa bastaaaaaaaaaaaaaa

  10. #2230
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Interessantissime!

    Immagine
    non mi sembra bella per noi....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •