Come fatto notare da Meteopazzo nella pag. precedente ci sono alcuni clusters degli spaghi che virano verso il freddo tra la prima e la seconda decade di novembre ad indicare un'ondulazione atlantica(EA-) che secondo me ci potrebbe stareNon credo troppo in lunghe fasi zonali
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
la situazione comincia a ingarbugliarsi, come vuole ogni inverno.
io per ora vedo un bel vp, messo nelle parti giuste,,,
4ecast sul topic strato parlava di un rset barico e credo che il reset barico sia la fase zonale a cui andiamo incontro...speriamo che affondi il più possibile facendosi vedere belle piogge...
poi credo anche io in una fase fredda dopo la prima metà novembrina però,,,in stile 98
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Anche gli spaghi notturni lasciano intendere che una lunga fase mite e anticiclonica è tutt'altro che scontata:
MS_1543_ens.png
D'altronde con una vasta area anticiclonica posizionata in atlantico ed un vp dislocato in area scandinava basterebbe poco ( magari un lp più profonda in sede mediterranea) per attrarre le "scorribande" fredde da nord:
Rtavn1621.png
Sia gfs e soprattutto Reading stamattina ci mostrano come potrebbe non essere proprio calma piatta.
Anzi Reading ci mostra chiarissimi segnali artici....
Si, infatti Reading vede ancora a 500 Hpa aria dal Pacifico salire verso
nord (siamo sulle ipotesi a lunga gittata e che necessitano di conferme)che
farebbe pensare all'affondo della Roosby che avevo anticipato sul thread di
Novembre per l'11/12, mostrando un corridoio "aperto" per l'eventuale elevazione
azzorriana:
Recmnh2401.gif
posso fare un'annotazione?
nel lungo termine la siberia centrale va al gelo mentre ancora sopramedia sel comparto nord occ.le Russo...
osservazione più che condivisibile
MT8_Moskau_ens.png
con i pattern previsti(Bartlett e poi affondo artico marittimo sul Mediterraneo) in Russia occidentale si fa primavera![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
A mio avviso, comunque vada nella Russia Europea, é importante il raffredamento corposo di comparti via via più vicini a noi.
C'è tempo per il freddo in Russia occ.le che poi generalemente è la zona continentale che si raffredda più tardi ( vista la vicinanza con l'Atlantico).
Altresì si conferma l'estrema latitanza del Vp canadese
Segnalibri