Con quelle carte gran parte del Paese vedrebbe temperature abbondantemente negative e neve..altro che 0 e sereno o 22 e pioggia...
Ma è inutile fare commenti orticellistici con carte a 300ore. Quello che conta per adesso è la dinamica e magari venisse confermata!\o\
![]()
quella di gfs 06 è un'uscita incredibile...ma non supportata dagli spaghi![]()
anche se la media ens, ovviamente, è ancora "altina", quasi tutti gli spaghi vedono l'irruzione chi prima chi dopo tra il 10 e il 15 Dic.
Ecco il simpatico spago 5
![]()
popov, ho dato uno sguardo veloce...però su 20 spaghi, per ora, pochissimi vedono quel tipo di evoluzione...ma stiamo cmq parlando di fantameteo![]()
Ripeto il dato che inizia a prendere seriamente corpo è il blocco atlantico e HP tra est Atlantico e ovest Europa e con sacche fredde sui meridiani centro-orientali.. Gli scenari sono certamente interessanti e interessante, oltre che preventivato, è il cambio di tutta la manovra.. Finalmente pare tramontare sto libeccio imperante se non altro verso tramontana fredda e, speriamo, fruttifera....
![]()
Dio c'è ...
diciamo tra il 12 e il 17...
![]()
Ebbe', se dopo quel bombolone gelido da E arrivasse poi sta roba qui:
Il tutto potrebbe ritornare interessante![]()
![]()
anche x le mie lande, ecco .....
![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri