Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 3041

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    even...sti modelli ci stanno facendo sudare..ieri erano tutti belli concordi..mo cambiano idea...
    Secondo me chi ha cambiato idea siete solo voi che guardate una corsa modellistica come verità. Si è sempre parlato da tempo, per quanto mi riguarda, di una colata fredda verso il centro-est europa e poi retrogressione della goccia fredda con passaggio di poco sopra le Alpi(in parte in buca sulla pianura padana),quasi ad aggirarle per poi tuffarsi sul mediterraneo centrale con isoterme fredde in entrata da entrambe le nostre porte con lp tirrenica in lenta traslazione verso sud-est. Poi aggancio della goccia fredda, dalla porta del rodano della successiva colata artica(obiettivo principale euopa centrale). Qui poi sta il bivio: traslazione forte verso ovest- sud/ovest o stazionarietà e successivo svolgimento della dinamica verso est sud/est. Io oggi sono propenso per la seconda ipotesi contrariamente a quanto fanno vedere alcuni importanti modelli. Poi chissà...

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Matteo Tidili
    Data Registrazione
    21/09/10
    Località
    Monserrato ( Ca )
    Età
    38
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Secondo me chi ha cambiato idea siete solo voi che guardate una corsa modellistica come verità. Si è sempre parlato da tempo, per quanto mi riguarda, di una colata fredda verso il centro-est europa e poi retrogressione della goccia fredda con passaggio di poco sopra le Alpi(in parte in buca sulla pianura padana),quasi ad aggirarle per poi tuffarsi sul mediterraneo centrale con isoterme fredde in entrata da entrambe le nostre porte con lp tirrenica in lenta traslazione verso sud-est. Poi aggancio della goccia fredda, dalla porta del rodano della successiva colata artica(obiettivo principale euopa centrale). Qui poi sta il bivio: traslazione forte verso ovest- sud/ovest o stazionarietà e successivo svolgimento della dinamica verso est sud/est. Io oggi sono propenso per la seconda ipotesi contrariamente a quanto fanno vedere alcuni importanti modelli. Poi chissà...
    Clamorose prospettive per il lungo termine? proprio di cio che dici parlo qui, molti lettori si attaccano ad ogni run disperandosi prima e festeggiando poi quando all'uscita successiva la neve è piu vicina al loro orticello..

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Secondo me chi ha cambiato idea siete solo voi che guardate una corsa modellistica come verità. Si è sempre parlato da tempo, per quanto mi riguarda, di una colata fredda verso il centro-est europa e poi retrogressione della goccia fredda con passaggio di poco sopra le Alpi(in parte in buca sulla pianura padana),quasi ad aggirarle per poi tuffarsi sul mediterraneo centrale con isoterme fredde in entrata da entrambe le nostre porte con lp tirrenica in lenta traslazione verso sud-est. Poi aggancio della goccia fredda, dalla porta del rodano della successiva colata artica(obiettivo principale euopa centrale). Qui poi sta il bivio: traslazione forte verso ovest- sud/ovest o stazionarietà e successivo svolgimento della dinamica verso est sud/est. Io oggi sono propenso per la seconda ipotesi contrariamente a quanto fanno vedere alcuni importanti modelli. Poi chissà...
    speriamo bene, ti ringrazio della risp!!
    le ens reading mi fanno pensare al tuo discorso e anche ukmo...per la retrogressione..
    ma il run di reading cois non me lo aspettavo, tutto qui
    PS: se va come nella seconda ipotesi il freddo lo leviamo a fine inverno perchè poi c'è il 4° step...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Se devo trovare il pelo dell'uovo dico che il lobo siberiano è troppo compatto e grosso,mentre quello canadese è piccolo e deframmentato e ciò potrebbe minare l'equilibrio dinamico del sistema e quindi dello split(consideriamo infatti che il lobo siberiano si troverà perfettamente a suo agio grazie a all'abbassamento troposferico favorito dalle anomalie termiche negative,mentre quello canadese sarà sempre più in crisi....Ciò potrebbe favorire un ricompattamento in sede siberiana ed uno smantellamento del blocking....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #5
    Gelo
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Se devo trovare il pelo dell'uovo dico che il lobo siberiano è troppo compatto e grosso,mentre quello canadese è piccolo e deframmentato e ciò potrebbe minare l'equilibrio dinamico del sistema e quindi dello split(consideriamo infatti che il lobo siberiano si troverà perfettamente a suo agio grazie a all'abbassamento troposferico favorito dalle anomalie termiche negative,mentre quello canadese sarà sempre più in crisi....Ciò potrebbe favorire un ricompattamento in sede siberiana ed uno smantellamento del blocking....
    Filippo quindi cosa rischiamo in parole povere? Un nuovo Ovest-Shift con colata diretta sulla Penisola Iberica?

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    dico la mia, che peraltro va a ripetere ciò che ho pensato alcuni giorni fa e che tuttora ritengo valido ovvero il fatto che l'esacerbazione, vista dai GM odierni, del "passaggio alto" del lobo continentale (inerente alla sinottica, per intenderci focalizzabile tra martedì e giovedì della prossima settimana) troverà una sua rivisitazione mostrandosi maggiormente democratica anche per gli amici del centro sud i quali godranno, a mio avviso di una sorta di prova tecnica di inverno.
    Analizzando ancora una volta le attuali SSTA sul medio Atlantico vicine al nostro continente e mediandole con gli effetti prodotti da una NAO index negativa ma non esasperata ritengo che, una volta nuovamente in picchiata l'AO e quindi, scardinate le logiche contenitive del vortice polare i target della successiva discesa figlia dello split possano essere queste:

    sst_anom 7 dic.gif

    Più l'AO scende più il target si "allarga" e quindi una volta arrivato in fondo l'obiettivo regno Unito ritengo sia decisamente papabile,piuttosto che una discesa retrograda allungata diretta verso la penisola Iberica che in verita, sulla base delle attuali ssta in area subtropicale del continente africano potrebbe trovarsi già nel ramo discendente della cd. falla inducendo quindi la retrogressione a transitare nel Mediterraneo occidentale piuttosto che direttamente sulle coste ispanico portoghesi.
    Quindi ritengo a quel punto che si potrebbe parlare, più che di un obiettivo spagnolo forse più di un obiettivo "italo - francese"
    Certamente a quel punto gli amici del centro sud italico verrebbero in parte marginalizzati dal freddo ma di questo mai ne ho fatto un mistero....diverso discorso per il nord Italia (specialmente direi per il NW)......e questo sarebbe credo il 4° step
    Matteo



  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    dico la mia, che peraltro va a ripetere ciò che ho pensato alcuni giorni fa e che tuttora ritengo valido ovvero il fatto che l'esacerbazione, vista dai GM odierni, del "passaggio alto" del lobo continentale (inerente alla sinottica, per intenderci focalizzabile tra martedì e giovedì della prossima settimana) troverà una sua rivisitazione mostrandosi maggiormente democratica anche per gli amici del centro sud i quali godranno, a mio avviso di una sorta di prova tecnica di inverno.
    Analizzando ancora una volta le attuali SSTA sul medio Atlantico vicine al nostro continente e mediandole con gli effetti prodotti da una NAO index negativa ma non esasperata ritengo che, una volta nuovamente in picchiata l'AO e quindi, scardinate le logiche contenitive del vortice polare i target della successiva discesa figlia dello split possano essere queste:

    sst_anom 7 dic.gif

    Più l'AO scende più il target si "allarga" e quindi una volta arrivato in fondo l'obiettivo regno Unito ritengo sia decisamente papabile,piuttosto che una discesa retrograda allungata diretta verso la penisola Iberica che in verita, sulla base delle attuali ssta in area subtropicale del continente africano potrebbe trovarsi già nel ramo discendente della cd. falla inducendo quindi la retrogressione a transitare nel Mediterraneo occidentale piuttosto che direttamente sulle coste ispanico portoghesi.
    Quindi ritengo a quel punto che si potrebbe parlare, più che di un obiettivo spagnolo forse più di un obiettivo "italo - francese"
    Certamente a quel punto gli amici del centro sud italico verrebbero in parte marginalizzati dal freddo ma di questo mai ne ho fatto un mistero....diverso discorso per il nord Italia (specialmente direi per il NW)......e questo sarebbe credo il 4° step
    Perfetto Matteo!Ho detto poc'anzi quasi la stessa cosa...vedrei la dinamica un poco più meridiana ma a questa distanza temporale tali differenze sono "aria fritta".

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    L'inconsueto vacillare del mio equilibrio mi ha travolto per 24 ore: sono infatti stato contagiato da un improvviso attacco del vorus della modellite acuta, della quale credevo essere vaccinato da molto tempo. Una massiccia dose di antibiotici (antideterminicillina) sarà necessaria a farmi riprendere in breve tempo un minimo di razionalità probabilistica.
    La graduale guarigione comincia da qui e riporta con i piedi per terra dopo la recente febbre deterministica:

    Immagine
    Evviva la zonale alta!!!
    ...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    L'inconsueto vacillare del mio equilibrio mi ha travolto per 24 ore: sono infatti stato contagiato da un improvviso attacco del vorus della modellite acuta, della quale credevo essere vaccinato da molto tempo. Una massiccia dose di antibiotici (antideterminicillina) sarà necessaria a farmi riprendere in breve tempo un minimo di razionalità probabilistica.
    La graduale guarigione comincia da qui e riporta con i piedi per terra dopo la recente febbre deterministica:

    Immagine
    Ero sicuro che non avresti vacillato :

    ecmwfpv550f144.gifecmwfpv600f144.gif

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    L'inconsueto vacillare del mio equilibrio mi ha travolto per 24 ore: sono infatti stato contagiato da un improvviso attacco del vorus della modellite acuta, della quale credevo essere vaccinato da molto tempo. Una massiccia dose di antibiotici (antideterminicillina) sarà necessaria a farmi riprendere in breve tempo un minimo di razionalità probabilistica.
    La graduale guarigione comincia da qui e riporta con i piedi per terra dopo la recente febbre deterministica:

    Immagine
    Secondo me sei ancora in prognosi riservata...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •