Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
Quoto, anche se l'evento romagnolo del 15-16 Dic, ha avuto i suoi perchè proprio grazie all' essere "blando" della struttura, che ha impedito l'azione nefasta della bora riscaldata in quei lidi. E' chiaro però che l'evento su scala nazionale prevede la configurazione che tu reclami, in grado di veicolare molto freddo e magari pure innescare un ottimo ASE e, perché no, sfondamento dello stau ed innesco di instabilità tirrenica, tale da dare grande risonanza a livello nazionale. Io vedrei bene pure una configurazione come quella che ti posto …

Rrea00119560218.gif
….unita però ad un adeguato “pescaggio” in un Est, come dici tu, ben raffrescato. Una Ionio Low di solito tende a scappare rapida ad Est, a meno che non sia profondissima.

p.s., OT: l'altra sera, in uno dei trailers-intervallo in Rai, c'era un Gen. Bernacca primi anni '70 che illustrava una burianata, con tanto di classico Weijkoff e perturbazione arricciata su di noi a seguito cut-off del medesimo HP che aveva chiuso la porta atlantica .... bei tempi!

E te credo con quella carta cadde quasi un metro di neve all'aquila comunque sia la porta atlantica deve essere chiusa altriementi non c'è trippa dal crinale appenninico settentrionale in giù.