
Originariamente Scritto da
Fenrir
Dopo la performance dell'anno scorso mi sono affidato a Bastardi considerandolo uno di quelli che hanno una "marcia in più" invisibile a noi comuni appassionati.
Invece oggi posso tirare un sospiro di sollievo e dire che effettivamente anche lui è un essere umano e che sta andando incontro a una bruciatura non da poco.
Oggi durante il mio round modellistico mattutino ho visto la tipica quiete di gennaio, mese tradizionalmente non molto dinamico, e soprattutto l'anticiclone ingombrante in mediterraneo, anche quello mi pare quasi fisiologico dopo due anni in cui s'è visto di rado (estate esclusa ovviamente

). E mi son chiesto "chissà se anche Joe l'ha notato" e nel suo blog l'ha notato eccome.
La prima cosa che si vede è che nel suo ultimo articolo non ci sono le sue solite divagazioni tipiche di chi è talmente sicuro di sé che può permettersi anche di parlare di tette e culi... e il tono è molto sommesso e dritto al punto. Inizia evidentemente a sentire la falce della sconfitta sul collo.
Parla di inverno FINITO nel "nord", laddove per fortuna per nord intende dire UK, considerando lui Europa solo la zona dal 55° parallelo in giù. Vi ricordo che nel penultimo aggiornamento parlò di "effetto fionda" che avrebbe portato forse altre colate, ma ora parla di "fine dei giochi" pur rispolverando la fionda in un paragrafo un po' confuso e senza conclusione. Va avanti addirittura parlando di periodo più caldo della norma per le prime 3 settimane di gennaio nelle zone in cui lui prevedeva il core gelido, e addirittura parla di
AO+ da febbraio in poi, il che si tramuterà in anomalie positive in quasi tutta Europa.
Insomma ha letteralmente fatto Caporetto, suggerendo una fine di gennaio con un'ondata fredda, a questo punto forse da N e non NE come immaginava, e poi bon. Comunque dice anche che ci studierà ancora un po' sopra, ma che pensa che l'inverno si stia preparando a una fine ingloriosa.
Queste tra l'altro sono tutte buone notizie per l'artico e anche per me, ma lo dico sottovoce per evitare il linciaggio :D
Adesso cosa ci vorrebbe? Che dalla fine di gennaio il
VP esplodesse, l'
HP atlantico iniziasse il "cucchiaio" verso di me e che l'Europa piombasse nel gelo. A quel punto penso che si suiciderebbe perché sarebbero DUE proiezioni sbagliate di fila :D
Riporto l'articolo per intero.
Winter releases its icy grip.. no surprise in the north, but elsewhere, updates are needed.
Now that winter is breaking, which is no surprise across the north, the question is what should bring it back? The extreme cold that I think is a sign of things to come more frequently in the coming years is now focusing its fury on eastern Asia and for the next 10-15 days in North America. The relaxation of the pattern here though begs the question, does it ever return. Given what I am seeing, I dont think so. For the north, that is not a big deal. But for the areas over the continent where I was confident that the cold would return as strong, it is a big change.
The core of blocking has shifted west, with one center going back over Siberia and the other into northern and central Canada. This allows more troughines over the northeast atlantic, and the development of the positive
NAO. This means the warming touted for the northwest is now getting established in the areas that were very cold and in
areas that have only had minimal cold this winter.
So is it over?
For ALL the areas that had temps more than 1C below normal in Dec, , the possible exception Scandinavia, YES. Sometimes patterns like what we went through are like slingshots, you pull the slingshot back and then it lets go, and flies the other way. In some respects this was a double fooling, because what is going on is what I thought would happen in the US, much like 2006. Instead the cold this year instead of being focused as in Jan 2006 across all of asia is from eastern Asia through Alaska and into the US.. The result is that the cold pool is on the other side of the world so to speak and we are left in warmth.
The latest European computer model indicates to me that much of the next 2-3 weeks is milder than normal precisely in the areas I thought would be cold. So this is a big admission that while nailing the first part of winter in these areas, I was wrong the second half across the continent. Again in the northwest, I think the idea was made clear the worst was in December.
By the first week of Feb, a positive arctic oscillation develops and those are normally warm patterns across much of Europe.
Moral is no coldest winter in a 1000 years, or 100 years ( never my forecast) and after the roaring start, an inglorious ending seems to be in the works. I will be reworking this as I study it more, but felt I had to get it out given the overall revision needed.
A word about email. folks, I am swamped right now with a major US outbreak of winter, which fortunately I caught just after Christmas, and quicker than I came to the conclusion that the worst of winter was over in more places than just the UK and Ireland, which is the subject of this blog. I wont be able to answer email in any kind of complete fashion till after this winter battle in the states is done after the 20th.
thanks for reading, ciao for now
NOAA è molto indecisa
Immagine
mentre a questo punto è stata la NASA che si è avvicinata di più all'inverno reale, focalizzando le anomalie più importanti in zona baltica.
Febbraio è veramente un ? per quanto riguarda tutta l'Eu continentale. Per quanto mi riguarda, spero proprio per voi che febbraio si riveli ricco di freddo e neve in Italia: per me può anche esser tutta pioggia... quindi tifo per l'
HP che torni su, giusto per vedere un po' di attività nel forum e qualche bella foto di città piene di neve. Basta che mi torni l'inverno a marzo, così da far contenti alcuni meteoappassionati ben conosciuti che verranno da queste parti :D (cosa statisticamente pressoché sicura).
Segnalibri