Cari amici,dedico questo post alle vicissitudini climatiche del ns.Paese negli anni 20' del secolo scorso.
Onestamente non sono molto informato sull'argomento ma ho letto che ci furono diversi inverni miti e siccitosi,fino alla svolta del 1928/29,inverno estremamente rigido per il centronord.
Quanto alle estati,pare che vi sia stata una discreta alternanza ma almeno le ultime del decennio siano state paragonabili quasi alle nostre attuali o almeno a quelle toste degli anni 80'-90'(tipo quella del 94').
Voi che sapete al riguardo?
Riguardo al tanto citato '29 avete dei dati relativi al sud?
Per quel che riguarda la Calabria da dati purtroppo non troppo affidabili sembra essere stato un inverno piuttosto freddo (anzi tra i più freddi del periodo antecedente agli anni '50).
Voi che dati avete a disposizione?![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Purtroppo link sottomano non ne ho ma so che per l'Italia e l'Europa fu un inverno rigidissimo.Pare però che ad essere colpito sia stato soprattutto il centronord del ns.Paese,mentre il sud e le isole(specie la Sicilia)videro una maggiore variabilità,soprattutto nella prima parte.Non so nello specifico che successe in Calabria ma sono che a Napoli si registrano temperature ufficiose paragonabili a quelle del 1963 ed ai momenti più rigidi del 1986/87.
gli anni '20, se alcuni non lo so sapessero, furono molto caldi, non come i successivi anni '40 ma quasi ...
il NOVEMBRE 1926 è tutt'ora oggi IL PIU' CALDO, almeno, degli ultimi 210 anni in Italia e gli altri non si sono nemmeno neanche lontanamente avvicinati (mo sbuca il solito del NW che ammette il contrario), c'è un anomalia media di +3.8 quel mese per l'Italia, imbarazzante
gli Inverni 1921/22, 1922/23 e 1923/24 furono parecchio freddi tanto quanto il recente 2005/06 come anomalia (circa -1), per il resto si, Inverni anonimi
il 1928/29 noto a tutti è il 3 o 4° (devo ricontrollare) Inverno più freddo dal 1800 in Italia (anomalia -2.6)
caro Josh, altro che '87 ... a Napoli il 3 Febbraio 1929 ci fu una tormenta di neve e gelo che manco la PEG ricorda !
estremi ai Camaldoli: -3.8/-7.2 ! (a Capodimonte -0.2/-4.9)
Mese terribile anche se, come hai detto, fu più colpito il Centro-Nord ma credimi che quell'Inverno al Sud pure fu terribile !
Il novembre 1926 risulta il + caldo solo con i dati NOAA-NCDC. Per CRU il 2002 e' stato + caldo e per GISS pure anche se di pochissimo. Il 1898 fu caldissimo anch'esso.
Per gli inverni come hai detto i + freddi furono 22, 24 e 24, gli inverni 25 e 28 piuttosto caldini, gli altri medi a parte il 29 ! Il 30 fu medio.
Tu che dati hai preso ?
Prendendo i dati di Milano Brera, che ha una media stagionale esattamente di 30.0 cm
1918-19: 8.0 cm..........inverno molto sottomedia
1919-20: 0.0 cm..........inverno senza neve
1920-21: 19.0 cm (di cui 14 a novembre)........inverno sottomedia
1921-22: 33.0 cm........inverno nella media, ma tutti i cm cadono in un unico episodio a gennaio
1922-23: 0.0 cm...........inverno senza neve
1923-24: 28.0 cm...........inverno nella media, matutti i cm cadono nel solo mese di gennaio
1924-25: 0.0 cm.........inverno senza neve
1925-26: 73.0 cm........unico inverno sopramedia nivometrica
1926-27: 29.0 cm........inverno nella media
1927-28: 18.0 cm........inverno sottomedia, nevica solo a dicembre e marzo, fase centrale dell'inverno anticiclonica (nella pianura del Piemonte è un altro inverno senza neve)
1928-29: 11.0.........ebbene sì, che sia stato gelido è fuor di dubbio, ma assai avaro di neve è altresì vero
1929-20: 11.0
1930-31: 11.0
Come vedete, la maggior parte degli inverni è trascorsa senza neve o con innevamento sottomedia.......e, comunque, quasi tutti gli inverni hanno visto il cumulato stagionale concentrarsi in episodi numericamente limitati, in un contesto prevalentemente anticiclonico
Gli inverni 1924-25 e 1927-28 sono oltretutto stati particolarmente miti
A me gli anni '20 ricordano molto da vicino gli anni '90........anticiclonici, miti, siccitosi, con pochissima neve
Dall'inverno 1932-33 e, in particolare, dagli anni '40 per fortuna ben altra musica
CRU e GISS da che anni partono ?
perchè il 1898 fu caldissimo si, però molto meno del 1926
cmq faccio riferimento ai dati delle stazioni al suolo, le medie (Collegio, Firene, Brera, Capodichino, Palermo Osservatorio, Torino etc etc)
sto 2002 poi ... non capisco, fu parecchio caldo ma ben distante, almeno dai dati al suolo, vabbè però come mi dici spesso ste incongruenze possono esserci
Segnalibri