Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36
  1. #1
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    Ciao,

    qualche giorno fa camminavo per strada godendomi un tepore ancora quasi estivo nonostante la luce si riducesse giorno per giorno.

    Poi ho pensato alle previsioni per questi giorni e il peggioramento in corso, seguito da un netto calo termico per tutta la settimana che entra dopodomani.
    Successivamente pare sempre più probabile che l'inizio di Ottobre sia caratterizzato da un'altra fase piovosa magari più strutturata e di matrice Atlantica e non artica come accade ora.

    La conseguente diminuzione di sole, la pioggia in un periodo dove gli anni scorsi era ancora secco e soleggiato, le prime temperature sotto i 10° (tra l'altro già toccate) potranno far iniziare il processo di spoglio degli alberi, almeno quelli più precoci (solitamente i tigli, almeno qui a Milano).


  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    Defogliazione non ancora in corso sul serio, tuttavia platani e ippocastani sono ben ingialliti, credo specie per il seccume di agosto

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    infatti, quelle gialle e che cadono sono da secco..tipico di questo periodo(dovevate vedere nell'estate 07)
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    Qui, almeno parlo della mia zona, qualche timido ingiallimento in corso, ma ancora poca cosa
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    Qui notavo che il mio Tiglio ha già molte foglie gialline, ma non ricordo esattamenet come era l'anno scorso quindi non posso fare confronti
    [

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    Io faccio il giardiniere da piu di 15 anni; a parte eventi estremi o localizzati i tigli cominciano già ad agosto a perdere le foglie(ne perdono tutto l'anno); ma è fisiologico che una precoce stagione autunnale con freddo inoltrato porterebbe ad una precoce caduta delle foglie .
    solitamente il vero campanello dell'inizio ufficiale della stagione della caduta dele foglie è l'arrossamento del acero japonico,,l'ingiallimento della quercia, l'arrossamento della vite canadese e la comparsa autoctona di un fiore infestante che sembra una margherita,ma è gialla chiamata TOPINAMBUR sepsso lungo le ferrovie o in mezzo ai roveti!.
    Tornando ai tigli il loro ecosistema è complicato e talvolta di fronte ad una stagione estiva secca possono defogliarsi precocemente per preservare la linfa.
    qui in zona prealpina l'autunno visivo è proprio alle porte ci siamo ...la piu bella stagione dei colori sta per iniziare in tutto il suo splendore!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    Anche qui il processo di defogliazione è già pienamente in corso, per quanto gli alberi abbiano ancora una tipica chioma tardo-estiva
    Penso che ciò sia dovuto, almeno in parte, al regime di siccità, anomalo per l'estate novarese, iniziato a metà giugno e terminato a metà agosto

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    Io faccio il giardiniere da piu di 15 anni; a parte eventi estremi o localizzati i tigli cominciano già ad agosto a perdere le foglie(ne perdono tutto l'anno); ma è fisiologico che una precoce stagione autunnale con freddo inoltrato porterebbe ad una precoce caduta delle foglie .
    solitamente il vero campanello dell'inizio ufficiale della stagione della caduta dele foglie è l'arrossamento del acero japonico,,l'ingiallimento della quercia, l'arrossamento della vite canadese e la comparsa autoctona di un fiore infestante che sembra una margherita,ma è gialla chiamata TOPINAMBUR sepsso lungo le ferrovie o in mezzo ai roveti!.
    Tornando ai tigli il loro ecosistema è complicato e talvolta di fronte ad una stagione estiva secca possono defogliarsi precocemente per preservare la linfa.
    qui in zona prealpina l'autunno visivo è proprio alle porte ci siamo ...la piu bella stagione dei colori sta per iniziare in tutto il suo splendore!
    bello

  9. #9
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    qua ingiallivano e eprdevano foglie già a luglio

    non certo per cause meteo!
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Precoce inizio del processo di defogliazione? Parliamone.

    talvolta la perdita precoce di foglie può avvenire anche epr attacchi parassitari

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •