Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61
  1. #1
    Gelo
    Ospite

    Exclamation Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Ragazzi, benchè ci si trovi ancora in pieno autunno occorre sottolineare l'emissione 06 del modello americano Gfs, il quale, nel lungo termine, propone una situazione barica-configurativa da pieno inverno, con discesa di nuclei fredddi verso l'Europa Centrale:

    http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfsnh-0-288.png?6
    http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfsnh-0-312.png?6
    http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfsnh-0-324.png?6

    Trattasi di lunghissimo termine, tuttavia è interessante notare come il modello americano tenda a disegnare scenari dominati da configurazioni prettamente invernali nonostante ci si trovi ancora in Ottobre.... Non soffermiamoci sui particolari, ma consideriamo l'impianto generale

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    E' semplicemente vista un Europa Low, saccatura europea.
    A ottobre se ne sono viste non poche anche in passato.

    E' "invernale" solo perchè è centrale perfettamente.
    Se come spero la sposteranno a W di altri 500 km nel corso del tempo gli effetti saranno invece pienamente autunnali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Ragazzi, benchè ci si trovi ancora in pieno autunno occorre sottolineare l'emissione 06 del modello americano Gfs, il quale, nel lungo termine, propone una situazione barica-configurativa da pieno inverno, con discesa di nuclei fredddi verso l'Europa Centrale:

    http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfsnh-0-288.png?6
    http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfsnh-0-312.png?6
    http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfsnh-0-324.png?6

    Trattasi di lunghissimo termine, tuttavia è interessante notare come il modello americano tenda a disegnare scenari dominati da configurazioni prettamente invernali nonostante ci si trovi ancora in Ottobre.... Non soffermiamoci sui particolari, ma consideriamo l'impianto generale
    Ciao caro amico mio......ci si ritrova...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Da alcuni giorni ormai GFS sta sfornando run interessanti per il lungo termine, in particolar modo sorprende il grande raffreddamento previsto dopo il 20 Ottobre sul comparto orientale europeo. Buono a sapersi, e se poi il blocco anticiclonico si comporterà come dovrebbe allora i giochi sarebbero fatti..aspettiamo e vediamo come evolve...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Ciao caro amico mio......ci si ritrova...
    ehi anche lui da Montecelio! è simone?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #6
    Gelo
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    [QUOTE=Stau;1058414673]

    E' "invernale" solo perchè è centrale perfettamente.

    E ti pare poco? Negli ultimi anni certe carte sono diventate rarita' anche in pieno Inverno.....

  7. #7
    Gelo
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ehi anche lui da Montecelio! è simone?
    No, sono Walter, piacere di conoscerti

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    No, sono Walter, piacere di conoscerti
    Walter Lanciani?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #9
    Gelo
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Walter Lanciani?
    Si!

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Si!
    piacere!!! sono quel rompiscatole di Leonardo Orlandi.. Rinaldo ti avrà accennato delle mie logorroiche capacità.....

    belle carte! confermate da più run, il Vp dopo essersi fratturato sembra ricompattarsi.Ottimo segnale anche quello della spinta anticiclonica di matrice azzorriana fino all' Islanda. In situazioni simili srebbe un ottima occasione da neve per la mia città.

    dimenticavo , benvenuto anche su quest' altro forum!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •