Ho appreso la notizia da poco................incredibile![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Dev'essere devastante vedersi cadere i millimetri che solitamente nella mia zona si totalizzano in 3 mesi (circa) in 24 ore! Potranno essere abituati quanto vogliono in questo periodo, ma fa sempre impressione leggere certi dati!!!
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
scusami, senza polemica
ma invece no
trovo una marea di thread che sono pieni di interventi di gente che si lamenta perchè ha fatto solo 1 metro di neve (o 100 mm di pioggia) in 1 ora mentre a 2 km di distanza ne ha fatta di più
e quelli sono inerenti a quanto sta accadendo??
l'interventi di Conte e di altri servono per far riflette su cosa succede quando la natura si scatena (aiutata, magari, dalla cementificazione selvaggia o dalla incuranza dei vari alvei dei fiumi)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
d'accordo.
Messa su questo stampo mi può andare anche bene
Ma se mi permetti, ho notato che certi post successivi a quelli di conte avevano un sapore completamente diverso, tra cui la polemica verso i forumisti "vivaci" o sull' antropizzazione dell' ambiente.
Che sia meglio non mischiare troppe cose onde evitare polemiche gratuite?![]()
Mostruoso quello che sta avvenendo in Liguria!
Dal Sat, sembra che il tutto si stia spostando verso la parte di Levante!
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
il fatto è che se si chiede di non fare interventi di questo stampo allora si potrebbe obiettare che anche gli interventi nell'altro senso siano da evitare
a mio modo di vedere mi piacerebbe che gli interventi siano un po' più "professionali" (è difficile, me ne rendo conto)
non dico anestetizzati con la sola informazione rain rate, mm di pioggia caduti nelle ultime ore, ecc. ecc. ma senza con tutta questa enfasi come se fossimo prossimi all'orgasmo
anche perchè ritengo che il forum MNW debba essere in primo luogo un punto di divulgazione (scientifica? perchè no?!?!) e non solo un punto per lamentarsi che nel giardino del vicino ha fatto un cm in più di neve...
PS: sto andando fuori traccia. Termino qui
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Incredibile quanto successo in Liguria, non si arriva ai valori del 1970 ma le cifre sono spaventose.
Comunque peggioramento sottovalutato, se mi è possibile esprimere un parere. Ad esempio qui nella media pianura Friulana verso le 17.00 si è formata una linea di convergenza che fino ad ora ha scaricato 90 - 120 mm, con punte di 44 mm/h, mentre i LAM vedevano tutto sulle prealpi.
Segnalibri