Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Salvo rare eccezioni alle nostre latitudini il freddo eccessivo in ottobre non è mai seguito da inverni tosti, tutt'altro. E' solo una regola statistica ma, ahimè, funziona quasi sempre.
    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    quoto haimè (autunno 2009 docet)
    Solo esempi di bicchiere mezzo vuoto, e quello mezzo pieno dove lo lasciamo?!
    Ottobre 2007 e poi un dicembre 2007 che i centrali adriatici e pugliesi se lo ricordano bene.. ora come la mettiamo?


  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,105
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Lasciando perdere il lungo....

    minime di stamane qua in Friuli

    Cervignano - 5 mslm - +3.5 °C

    Palazzolo - 5 mslm - +4.3 °C

    Gemona - 200 mslm - +3.5 °C

    da me +4.8


    Non sono minime da pieno inverno.... ma si parte bene!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Solo esempi di bicchiere mezzo vuoto, e quello mezzo pieno dove lo lasciamo?!
    Ottobre 2007 e poi un dicembre 2007 che i centrali adriatici e pugliesi se lo ricordano bene.. ora come la mettiamo?

    Be in effetti l'inverno 2007/2008, tolto Dicembre e solo per il medio-basso adriatico e il sud, fu un vero e proprio abominio.

    Gennaio qui fu l'unico mese che si salvò nella prima metà, regalando 3,5 cm di neve e 50,2 mm di pioggia, poi un bel nulla. Febbraio da incubo, 10 mm totali e + 2 dalla media. Inverno orrendo, non lo ripeterei neanche sotto tortura!

    Anche Dicembre me lo ricordo come un mese estremamente insulso e banale qua (in generale al nord intendo), con l'irruzione di metà mese che qui fu un flop clamoroso, mese secchissimo (meno di 30 mm qua, ancora peggio sulle Alpi ) e in generale ben poco freddo almeno qui (le minime negative sono state 8 in tutto, dico solo questo!).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be in effetti l'inverno 2007/2008, tolto Dicembre e solo per il medio-basso adriatico e il sud, fu un vero e proprio abominio.

    Gennaio qui fu l'unico mese che si salvò nella prima metà, regalando 3,5 cm di neve e 50,2 mm di pioggia, poi un bel nulla. Febbraio da incubo, 10 mm totali e + 2 dalla media. Inverno orrendo, non lo ripeterei neanche sotto tortura!

    Anche Dicembre me lo ricordo come un mese estremamente insulso e banale qua (in generale al nord intendo), con l'irruzione di metà mese che qui fu un flop clamoroso, mese secchissimo (meno di 30 mm qua, ancora peggio sulle Alpi ) e in generale ben poco freddo almeno qui (le minime negative sono state 8 in tutto, dico solo questo!).

    Il 2007-08 fu un inverno interamente anticiclonico sull'Europa occidentale, eccetto una breve parentesi atlantica nella prima metà di gennaio

    Dicembre straordinariamente secco (zero millimetri), pochi fiocchi la mattina del 15........due fasi zonali con cieli coperti da nubi basse e stallo termico a inizio mese e intorno a Natale (è un Natale questo?????)

    Gennaio che parte con le prospettive di una nevicata abbondante, che si risolve con 4 cm di paciocca, seguiti da carrettate d'acqua
    A fine mese, dopo solo un anno di distanza dal 19 gennaio 2007, nuovi deliri favonici con T sui 20-22 gradi

    Febbraio piatto quasi ai livelli del precedente, con solo una buona perturbazione a inizio mese e una nuova irruzione fredda a metà che boicotta il N Italia

    In più altre due nevicate mancate il 16 gennaio e il 4 febbraio, sempre per quel grado di troppo

    Io faccio fatica a chiamare inverno una stagione così insulsa

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Il 2007-08 fu un inverno interamente anticiclonico sull'Europa occidentale, eccetto una breve parentesi atlantica nella prima metà di gennaio

    Dicembre straordinariamente secco (zero millimetri), pochi fiocchi la mattina del 15........due fasi zonali con cieli coperti da nubi basse e stallo termico a inizio mese e intorno a Natale (è un Natale questo?????)

    Gennaio che parte con le prospettive di una nevicata abbondante, che si risolve con 4 cm di paciocca, seguiti da carrettate d'acqua
    A fine mese, dopo solo un anno di distanza dal 19 gennaio 2007, nuovi deliri favonici con T sui 20-22 gradi

    Febbraio piatto quasi ai livelli del precedente, con solo una buona perturbazione a inizio mese e una nuova irruzione fredda a metà che boicotta il N Italia

    In più altre due nevicate mancate il 16 gennaio e il 4 febbraio, sempre per quel grado di troppo

    Io faccio fatica a chiamare inverno una stagione così insulsa
    Anch'io.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Il 2007-08 fu un inverno interamente anticiclonico sull'Europa occidentale, eccetto una breve parentesi atlantica nella prima metà di gennaio

    Dicembre straordinariamente secco (zero millimetri), pochi fiocchi la mattina del 15........due fasi zonali con cieli coperti da nubi basse e stallo termico a inizio mese e intorno a Natale (è un Natale questo?????)

    Gennaio che parte con le prospettive di una nevicata abbondante, che si risolve con 4 cm di paciocca, seguiti da carrettate d'acqua
    A fine mese, dopo solo un anno di distanza dal 19 gennaio 2007, nuovi deliri favonici con T sui 20-22 gradi

    Febbraio piatto quasi ai livelli del precedente, con solo una buona perturbazione a inizio mese e una nuova irruzione fredda a metà che boicotta il N Italia

    In più altre due nevicate mancate il 16 gennaio e il 4 febbraio, sempre per quel grado di troppo

    Io faccio fatica a chiamare inverno una stagione così insulsa
    Eh sì,al nord fu proprio una palla d'inverno.Anche se ho un amico non meteoappassionato che il freddo lo odia e disse che la sua Torino vivesse tutti gli anni inverni siffatti lui le vorrebbe più bene.Punti di vista.Gli anomali siamo noi meteoappassionati,che vogliamo farci.
    E dire che si veniva da un autunno con i fiocchi,quantomeno per l'Italia peninsulare,non so per quella continentale.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Eh sì,al nord fu proprio una palla d'inverno.Anche se ho un amico non meteoappassionato che il freddo lo odia e disse che la sua Torino vivesse tutti gli anni inverni siffatti lui le vorrebbe più bene.Punti di vista.Gli anomali siamo noi meteoappassionati,che vogliamo farci.
    E dire che si veniva da un autunno con i fiocchi,quantomeno per l'Italia peninsulare,non so per quella continentale.
    Autunno 2007 che qui fece schifo a più non posso, appena 108 mm su 195 di media, Novembre da film horror con appena 13 mm .
    Termicamente chiuse sotto media di circa 0,5°C qua, ma in Autunno mi importa assai poco (mi vien da dire un bel niente ma forse esagererei).

    In generale anche per il resto del nord si trattò di una stagionaccia, con le Alpi centro-orientali completamente spelacchiate, di colore marrone-giallognolo fino a 1800-2000 m a Natale (!!), una pugnalata nel cuore vederle così
    Ultima modifica di Friedrich 91; 10/10/2010 alle 17:52

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Però sarebbe anche ora di sfatare questo mito di "irruzioni fredde precoci = inverno mite e secco". Guardando un po' di archivi wz e di dati termici sembra quasi vero il contrario esempio ultra-eclatante lo scorso anno (quando parlo di freddo parlo di scenario generale, so bene che i meridionali potrebbero dire, a ragione, che lo scorso inverno è stato mite)

    Rrea00119951105.gifRrea00120031108.gif

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Però sarebbe anche ora di sfatare questo mito di "irruzioni fredde precoci = inverno mite e secco". Guardando un po' di archivi wz e di dati termici sembra quasi vero il contrario esempio ultra-eclatante lo scorso anno (quando parlo di freddo parlo di scenario generale, so bene che i meridionali potrebbero dire, a ragione, che lo scorso inverno è stato mite)

    Rrea00119951105.gifRrea00120031108.gif
    Io ho parlato di autunno non di irruzioni.
    Un singolo episodio ok...
    Ma se andiamo a guardare la stagione in se statisticamente è più verificato che ad un autunno freddo segua un inverno brutto che ne il contrario. Anche se si tratta al più di statistiche fredde, non di leggi fisiche.

    Lo scorso autunno vide una irruzione fredda a metà ottobre,ma in generale fu un autunno piuttosto mite, qui ad es. chiuse a circa +1 dalla media.

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs: Nel lungo, configurazioni da pieno inverno!

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Però sarebbe anche ora di sfatare questo mito di "irruzioni fredde precoci = inverno mite e secco". Guardando un po' di archivi wz e di dati termici sembra quasi vero il contrario esempio ultra-eclatante lo scorso anno (quando parlo di freddo parlo di scenario generale, so bene che i meridionali potrebbero dire, a ragione, che lo scorso inverno è stato mite)

    Rrea00119951105.gifRrea00120031108.gif
    In effetti nel centrosud l'autunno 2009 fu normale,tranne novembre sopramedia,localmente(sudest)anche di parecchio(ma ottobre era stato fresco,settembre poco sopramedia).
    L'inverno-come abbiamo detto-chiuse in media in Campania ed in parte della Calabria,un pò sopramedia altrove,in maniera più marcata in Puglia.Però ha inciso molto dicembre,mite in tutta la macro-regione.Gennaio normale,febbraio più fresco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •