Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
e noi del sud-est italico ci prepariamo alla solita solfa.......
Nonostante una configurazione invernale con VP a pezzi che subisce uno split, siamo pur sempre ad ottobre per cui occorrerà salire un pò in su per vedere attecchire la neve. Quindi spazio alle piogge e non al freddo.
Sinceramente in questa prima parte dell'autunno non mi pare di aver visto zone peninsulari particolarmente penalizzate da questo punto di vista, correggimi se sbaglio per la tua zona.... per cui, solita solfa in che senso: che continuerà a piovere ?

Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
Te lo posso dire senza consultarlo: l'ottobre 1974.

E la cosa non mi piace molto, dato che a quell'ottobre seguì un'invernata praticamente senza neve per la PP. Ma per fortuna quest'anno il quadro delle SSTA è molto diverso, almeno nel vicino Atlantico (che è poi quello che fa la vera differenza).
Ehhgiààà, differenze sostanziali. Per esempio un indice preso a caso, quello alfabetico: AMO- proprio l'opposto di quest'anno

Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
Anzi, in realtà, la configurazione prevista non mi stupisce più di tanto.
Ho notato che negli ultimi anni si verificano sempre più spesso questo tipo di bariche, associate al pattern EA/WR negativo.





Questo il plot della fase positiva, del tutto speculare alla carta sopra (EA/WR--)




Difatti andando ad osservare l'andamento del pattern nel tempo, si nota come a partire dall'ultimo decennio vi sia una tendenza alla negativizzazione dell'indice, che sta avendo il suo minimo relativo proprio quest'anno.

D'altronde anche l'EA/WR come AO, NAO, SCAND e compagnia bella, segue dei cicli più o meno definiti (sarebbe interessante vedere i valori mediati su periodi più lunghi).

Invece io un pò stupito sarei.
Se non ho capito male, Michele non era basito dalla negatività (o dalla sempre maggiore negatività) dell'indice che hai postato ma piuttosto del fatto di avere un disturbo del VP così enorme in una fase in cui il VP dovrebbe rinforzarsi ora per avere poi, qualche cartuccia in più da spendere.
Per inciso, la carta di anomalia dell'EA/WR non presenta nessuna anomalia in zona polare, laddove invece con le configurazioni simil-split che si stanno delineando dovrà esserci un "profondo rosso"