Risultati da 1 a 10 di 124

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Se davvero dovesse andare così, credo che ci sarebbe da smanettare non poco nell'archivio di wetterzentrale per trovare una situazione che anche solo parzialmente ricordi ciò che potrebbe accadere a partire dal prossimo fine settimana e per i prossimi 10-15 giorni.
    Te lo posso dire senza consultarlo: l'ottobre 1974.

    E la cosa non mi piace molto, dato che a quell'ottobre seguì un'invernata praticamente senza neve per la PP. Ma per fortuna quest'anno il quadro delle SSTA è molto diverso, almeno nel vicino Atlantico (che è poi quello che fa la vera differenza).

    Anzi, in realtà, la configurazione prevista non mi stupisce più di tanto.
    Ho notato che negli ultimi anni si verificano sempre più spesso questo tipo di bariche, associate al pattern EA/WR negativo.





    Questo il plot della fase positiva, del tutto speculare alla carta sopra (EA/WR--)




    Difatti andando ad osservare l'andamento del pattern nel tempo, si nota come a partire dall'ultimo decennio vi sia una tendenza alla negativizzazione dell'indice, che sta avendo il suo minimo relativo proprio quest'anno.

    D'altronde anche l'EA/WR come AO, NAO, SCAND e compagnia bella, segue dei cicli più o meno definiti (sarebbe interessante vedere i valori mediati su periodi più lunghi).

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    [QUOTE=Blizzard;1058422698]Te lo posso dire senza consultarlo: l'ottobre 1974.

    E la cosa non mi piace molto, dato che a quell'ottobre seguì un'invernata praticamente senza neve per la PP. Ma per fortuna quest'anno il quadro delle SSTA è molto diverso, almeno nel vicino Atlantico (che è poi quello che fa la vera differenza).

    ********
    Infatti!:

    Un freddo ottobre:1974
    Ottobre 74 è il più freddo da quando prendo i dati(1955)
    La mia media climatica di ottobre è +14,4
    Ottobre 74 +9,8 !!!(chi gli si avvicina di più è l'ottobre 71 con +11,3)
    Le mie modeste montagne(Carpegna 1415 mt) furono già bianche il giorno 2 dai 1200 mt.. Ancora neve il 15 a 1000 mt, il 21 a 700 mt, e gli ultimi 4 gg del mese la neve scese dai 700 fino ai 300 mt del 31.-
    Il 31.10 alle 14 nevischio frammisto a pioggia in quel di Rimini, con T a +5,5
    Pioggia mm 158, contro i 93 mm di media climatica mese ottobre.-
    .................
    Inverno 74/75 a Rimini:
    Dicembre asciuttissimo: mm 16( 12.12 mm 6 e 30.12 mm 10)
    ma fresco: -1 dalla media
    Gennaio 75: arido! : mm 5 e T +1,4 dalla media
    Febbraio 75: precipitazioni 30 % in meno, e T media mensile +0,5 sempre dalla norma.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    sono cose notevolissime, se si avverano...
    l'ottobre 74 fu freddo nella realtà, non nelle carte
    (ai tempi preferivo le carte Panini )


  4. #4
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    sono cose notevolissime, se si avverano...
    l'ottobre 74 fu freddo nella realtà, non nelle carte
    (ai tempi preferivo le carte Panini )

    Pure io preferivo "le carte Panini" e sinceramente non ho ricordi di eventi meteo particolari di quel mese (iniziavo le medie ed ero più concentrato sul nuovo corso di studi...)
    Ciao papà...

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
    e noi del sud-est italico ci prepariamo alla solita solfa.......
    Nonostante una configurazione invernale con VP a pezzi che subisce uno split, siamo pur sempre ad ottobre per cui occorrerà salire un pò in su per vedere attecchire la neve. Quindi spazio alle piogge e non al freddo.
    Sinceramente in questa prima parte dell'autunno non mi pare di aver visto zone peninsulari particolarmente penalizzate da questo punto di vista, correggimi se sbaglio per la tua zona.... per cui, solita solfa in che senso: che continuerà a piovere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Te lo posso dire senza consultarlo: l'ottobre 1974.

    E la cosa non mi piace molto, dato che a quell'ottobre seguì un'invernata praticamente senza neve per la PP. Ma per fortuna quest'anno il quadro delle SSTA è molto diverso, almeno nel vicino Atlantico (che è poi quello che fa la vera differenza).
    Ehhgiààà, differenze sostanziali. Per esempio un indice preso a caso, quello alfabetico: AMO- proprio l'opposto di quest'anno

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Anzi, in realtà, la configurazione prevista non mi stupisce più di tanto.
    Ho notato che negli ultimi anni si verificano sempre più spesso questo tipo di bariche, associate al pattern EA/WR negativo.





    Questo il plot della fase positiva, del tutto speculare alla carta sopra (EA/WR--)




    Difatti andando ad osservare l'andamento del pattern nel tempo, si nota come a partire dall'ultimo decennio vi sia una tendenza alla negativizzazione dell'indice, che sta avendo il suo minimo relativo proprio quest'anno.

    D'altronde anche l'EA/WR come AO, NAO, SCAND e compagnia bella, segue dei cicli più o meno definiti (sarebbe interessante vedere i valori mediati su periodi più lunghi).

    Invece io un pò stupito sarei.
    Se non ho capito male, Michele non era basito dalla negatività (o dalla sempre maggiore negatività) dell'indice che hai postato ma piuttosto del fatto di avere un disturbo del VP così enorme in una fase in cui il VP dovrebbe rinforzarsi ora per avere poi, qualche cartuccia in più da spendere.
    Per inciso, la carta di anomalia dell'EA/WR non presenta nessuna anomalia in zona polare, laddove invece con le configurazioni simil-split che si stanno delineando dovrà esserci un "profondo rosso"
    Andrea

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    [QUOTE=4ecast;1058423161]Nonostante una configurazione invernale con VP a pezzi che subisce uno split, siamo pur sempre ad ottobre per cui occorrerà salire un pò in su per vedere attecchire la neve. Quindi spazio alle piogge e non al freddo.
    Sinceramente in questa prima parte dell'autunno non mi pare di aver visto zone peninsulari particolarmente penalizzate da questo punto di vista, correggimi se sbaglio per la tua zona.... per cui, solita solfa in che senso: che continuerà a piovere ?



    Solita solfa nel senso che mi sembra di rivedere configurazioni di stampo invernale sicuramente, ma molto simili a quelle dell'anno scorso, e questo mi fà venire il dubbio che si possa instaurare un trend del genere anche per questo inverno,anche perchè ho notato con le esperienze vissute begli anni passati che generalmente il freddo tende a ripercorrere le stesse strade e se ricominciamo così.......
    tengo tuttavia a specificare che sono solo sensazioni non supportate da conscenze scientifiche del vostro livello, pertanto resto in attesa di vostre nuove, non a caso sono un assiduo lettore di questo topic

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nonostante una configurazione invernale con VP a pezzi che subisce uno split, siamo pur sempre ad ottobre per cui occorrerà salire un pò in su per vedere attecchire la neve. Quindi spazio alle piogge e non al freddo.
    Sinceramente in questa prima parte dell'autunno non mi pare di aver visto zone peninsulari particolarmente penalizzate da questo punto di vista, correggimi se sbaglio per la tua zona.... per cui, solita solfa in che senso: che continuerà a piovere ?


    Solita solfa nel senso che mi sembra di rivedere configurazioni di stampo invernale sicuramente, ma molto simili a quelle dell'anno scorso, e questo mi fà venire il dubbio che si possa instaurare un trend del genere anche per questo inverno,anche perchè ho notato con le esperienze vissute begli anni passati che generalmente il freddo tende a ripercorrere le stesse strade e se ricominciamo così.......
    tengo tuttavia a specificare che sono solo sensazioni non supportate da conscenze scientifiche del vostro livello, pertanto resto in attesa di vostre nuove, non a caso sono un assiduo lettore di questo topic
    Capito. Tieni presente che le dinamiche che avvengono oggi non devono automaticamente essere prese per buone domani. Per quelle si deve invece studiare i principali movimenti che avvengono sul NH da quì a dicembre, come del resto stiamo facendo in ottica outlook.

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •