Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 58 di 58
  1. #51
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    Sto 18z è stata una bomba per la romagna
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #52
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF


  3. #53
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Piano piano gli spaghi stanno diventando ottimi anche per il mese di Gennaio.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  4. #54
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Eh sti gran caxx...


    GFS conferma(se ce ne fosse bisogno) la prorompente risalita dell'HP verso la Groenlandia.Idem il collega delle Aleutine che per poco non manderà in cut-off la LP Canadese. Nel long è da molti runs che viene costantemente vista la tenuta dei GPT in nord Atlantico, con il JetStream ondulato e debole.


    Sto cominciando a gasarmi
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  5. #55
    Bava di vento L'avatar di Robby96
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Genova Quezzi
    Età
    28
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    mica male le carte...

  6. #56
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Il CW si presenta esclusivamente all'inizio dell'inverno poichè è in questo periodo che si sviluppa l'anticiclone stratosferico delle Aleutine.
    Un intenso anticiclone delle Aleutine ad inizio stagione può sfociare in un CW, il quale può determinare conseguenze sia in medio-alta stratosfera con successiva tendenza a ricompattamento e raffreddamento del VPS con ritorno dello stesso in prima armonica (1 wave pattern) che in troposfera con intensa ciclogenesi sul Pacifico nord-orientale (con relativa modulazione di EPO e PNA index).

    Grazie per la spiegazione, Zago

    Ma non è scontato l'effetto di ricompattamento del VP a seguito di un C. warming......può anche non verificarsi, no?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •