Di sicuro non è un tipo di Inverno GENERALMENTE favorevole al C-Sud Italia.
VPS/VPT stressato e AO a picco, corrispondono solitamente a masse di aria fredda caratterizzati da GPT a 500hpa molto bassi, quindi difficilmente "meridianizzabili" e confinati nella maggioranza dei casi, quindi, alle alte latitudini.
Discorso inverso spesso per inverni con AO leggermente positivo.
![]()
nessuno ha mai fatto l'equazione sopra..
non è sistematico ma è una questione di aumento di probabilità soprtutto se si sfonda la soglia del NAM cosi mi pare di aver capito (stessa cosa ho sempre letto dal CS quest'ultimo mi corregga se..)
per cui mi pare ampiamente dimostrato e confermato il tutto anche da ciò che leggo in questi due postnn mi pare si faccia un ragionamento cosi campato in aria..
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Con QBO- abbiamo avuto la quasi totalità inverni caratterizzati da AO+ dopo un CW:
1951/1952 QBO-/SF HIGH
1972/1973 QBO-/SF HIGH
1974/1975 QBO-/SF LOW
1979/1980 QBO-/SF HIGH
1991/1992 QBO-/SF HIGH
Con QBO+ solo un caso :
1966/1967 QBO+/SF HIGH
Questi gli Inverni con QBO+ e AO- dopo un CW:
1952/1953 (CW a Novembre)
1959/1960 (CW a Dicembre)
1978/1979 (CW a Dicembre)
1980/1981 (CW a Novembre)
1993/1994 (CW a Dicembre)
Questo il risultato (molto MEGLIO della media inverni CW->AO-):
Voglio un CW subito !![]()
Bah, ne ho viste tante in tanti anni che seguo i GM ma emisferiche del genere a metà ottore, proprio mai........
PS
Ve state ancora a fà tutte ste se.ghe mentali con sto CW ??
Ma anche no.
Questo discorso vale per tutti i Warming, che siano Siberiani, Canadesi, precoci o tardivi...è una questione di probabilità e basta. Può andare bene (1° warming che porta poi a una perdita di forza del VPS/VPT, uno SC debole o non propagantesi e induce magari un Warming o più Warmings ulteriori, può andare male e si assiste a uno SC forte e propagantesi).
Nel 2007/2008 e nel 2006/2007 non fu un CW a stroncare l'Inverno, nella maggioranza dei casi il CW è POSITIVO in ottica Invernale (quanti Inverni del menga abbiamo avuto senza CW? Io penso MOLTI di più di quelli iniziati con CW...) .
Ecco, in questo caso viva l'AO+(inverno non dinamicissimo, ma freddo e che vide due-tre episodi strepitosi al centro-nord tra gennaio e febbraio).
Gli inverni con QBO+ e AO- seguita al CW sono invece tutti ottimi se non eccellenti, 93\94 a parte (fu una specie di lungo autunno).
Segnalibri