Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 58
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    PENSAVO DI aver visto già moltissimo lo scorso anno, ma mi sembra che il rimanere stupiti non sia stato solo appannaggio dello scorso semestre freddo: le emisferiche di reading dalle 120 h in poi mostrano cose che raramente, se non lo scorso anno, mi è capitato di vedere: ovvero un vpt praticamente spappolato in diversi pezzi e con la parte più cospicua e fredda NETTAMENTE sbilanciata verso l'eurasia, potentissimi flussi caldi diretti verso la parte polare canadese con intrusioni anticicloniche dinamiche fino a latitudini "impensabili" e risposte fredde profondissime dal lato opposto........insomma, credo che se questo è il biglietto da visita di questo semestre freddo, credo che sobbalzeremo dalla sedia diverse volte alla visione dei modelli deterministici.

    PS
    Sono sempre più convinto hce anche quest'anno TUTTO si giocherà in troposfera con uno "scollegamento" quasi totale con i piani alti dell'atmosfera...

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    PENSAVO DI aver visto già moltissimo lo scorso anno, ma mi sembra che il rimanere stupiti non sia stato solo appannaggio dello scorso semestre freddo: le emisferiche di reading dalle 120 h in poi mostrano cose che raramente, se non lo scorso anno, mi è capitato di vedere: ovvero un vpt praticamente spappolato in diversi pezzi e con la parte più cospicua e fredda NETTAMENTE sbilanciata verso l'eurasia, potentissimi flussi caldi diretti verso la parte polare canadese con intrusioni anticicloniche dinamiche fino a latitudini "impensabili" e risposte fredde profondissime dal lato opposto........insomma, credo che se questo è il biglietto da visita di questo semestre freddo, credo che sobbalzeremo dalla sedia diverse volte alla visione dei modelli deterministici.

    PS
    Sono sempre più convinto hce anche quest'anno TUTTO si giocherà in troposfera con uno "scollegamento" quasi totale con i piani alti dell'atmosfera...
    Io, a 'sto punto, per non alzarmi e sedermi ripetutamente rimango in piedi.

    A parte gli scherzi: configurazioni da stagione avanzata.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    m pare di aver capito in altro thread che tutto questo farà esplodere
    prepotentemente il rischio di un CW e quindi da sobbalzare dalla sedia si ...ma per altra ragione
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #4
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    m pare di aver capito in altro thread che tutto questo farà esplodere
    prepotentemente il rischio di un CW e quindi da sobbalzare dalla sedia si ...ma per altra ragione
    Si è probabile; francamente penso che ricordiate lucidamente che lo scorso inverno, fu il responsabile unico sostanzialmente di un inizio a scoppio ritardato (intorno alla metà del mese di dicembre). Considerevolmente, ad oggi, se un CW in sincerità non credo faccia paura, almeno dal mio punto di vista.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    Si è probabile; francamente penso che ricordiate lucidamente che lo scorso inverno, fu il responsabile unico sostanzialmente di un inizio a scoppio ritardato (intorno alla metà del mese di dicembre). Considerevolmente, ad oggi, se un CW in sincerità non credo faccia paura, almeno dal mio punto di vista.

    lo spero.. è ora che....
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Bah, leggendo un pdf diffuso sul forum, riguardo le interazioni stratosferiche con gli inverni italiani, se ne deduce che gli adriatici del centrosud quello da cui debbono fuggire è proprio un Canadian Warming a novembre, quindi non sarei così euforico.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #7
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Bah, leggendo un pdf diffuso sul forum, riguardo le interazioni stratosferiche con gli inverni italiani, se ne deduce che gli adriatici del centrosud quello da cui debbono fuggire è proprio un Canadian Warming a novembre, quindi non sarei così euforico.
    Non sono euforico ; tuttavia resto convinto che un canadian warming tra fine de mese e prima decade di novembre possa essere il male minore
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da gianfranco-campobasso Visualizza Messaggio
    Non sono euforico ; tuttavia resto convinto che un canadian warming tra fine de mese e prima decade di novembre possa essere il male minore
    Me lo auguro.
    Speriamo, come già detto in altro TD, che l'Enso- sia quella variabile diversa che possa rendere, come tu hai detto, il CW un male minore.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Domanda banale da profano

    Ma perchè il canadian warming, con tutto il tempo che ha a disposizione, deve venire a rompere le scatole sempre tra ottobre e novembre?

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    eh già
    troposfera bella agitata e minimi di gpt già belli "sparacchiati" e sparpagliati

    anche questa mica male:

    ECH1-168.gif

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •