ecco l'inverno 1954
http://specialemeteo.com/clima/video-inverno-1954/
A 14 anni i ragazzi dalle mie parti vestivano rigorosamente i calzoni corti. Ma corti veramente, ossia sopra la metà coscia. Si tornava dalla scuola(5 km andare e venire) sempre a piedi, poi a palate con gli amici in strada.-
Ecco il Giorgio del 54:
Giorgio ragazzino con neve.jpg
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Sono molto interessanti questi documenti storici che recuperi.. dove è la tua fonte?
Il Gennaio 1954 è molto famoso per la grande nevicata che avenne ad inizio mese.
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
facciamo così via..
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Questa deve essere stata una bella botta!
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Gran bell'inverno quello, circa 45 cm qui da me secondo le stime che ho fatto.
Metto all'attenzione di tutti questa carta, una bellezza della Natura a dir poco indescrivibile. Che configurazione....
27 gennaio 1954.gif
Quel giorno li da me nevicò penso tutto il giorno e accumulò circa 16-18 cm (stima) caduti con estremi: -2,8/-2,0. Il tutto, come potete vedere con correnti da SE. Cioè: la neve da cuscino con lo Scirocco qualche volta qui la fa, ma con massima a -2 non credo sia mai successo!!![]()
Segnalibri