Cristian dai su quella è neve poche balls![]()
![]()
grattatevi
Giuseppe De Vitis - Centro Epson Meteo - Meteo.it
Staff Puglia Meteonetwork
Dir. Responsabile www.supermeteo.com - Centro Meteo Salento, Puglia e Italia
cell. 3471187793 - mail info@supermeteo.com
in quanto al confronto fatto da Cristian credo che la fase iniziale è davvero molto simile, divers invece l'evoluzione, nel 2001 ci fu un deciso affondo del freddo siberiano, mentre ora non sembra che ci debba essere un'affondo infatti la Lp va subito verso i balcani, per quanto riguarda il dopo voglio ricordare a tutti il comportamento dei modelli negli ultimi giorni, infatti solo ieri mattina eravamo tutti a imprecare per l'ennesima occasione mancata
peppe de vitis in testa...Originariamente Scritto da Pino da Matera
![]()
stasera ha cambiato umore per fortuna...![]()
![]()
questa volta tocca a noi pochi giorni fÃ* l'hai beccata a Parma la dama giusto?
oh! fai sempre in tempo a scendere....![]()
![]()
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
Quoto: furono quelli, insieme alla -37 a 500 hpa a provocare le tormente in Puglia, Lucania e, il giorno dopo, in Calabria.Originariamente Scritto da GiuseppeM.
Se arriva una -35 a 500 hpa, ci siamo, sarebbe neve seria.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Sono d'accordo. Il freddo in quota serio è indispensabile per nevicate di un certo rilievo da noi.
la neve quel giorno la porto un nucleo di vorticita positiva piuttosto tosto!Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
considerate che l'asse era un po piu inclinato, e cosa da non sottovalutare, circolazione ciclonica a 700hpa in testa e non 700km ad est come in questo caso.
altra diffirenza: a dispetto della zona di provenienza, si trattava di chiara aria artica di estrazione marittima, tutt'altro profilo nella colonna d'aria.
la -37° da "sola" in pianura o coste porta graupel, quasi mai neve! senza il contributo di aria umida, il salento quella neve non l'avrebbe mai vista.
il freddo a 500mb, se c'è non guasta! ma non servono t. glaciali a quella quota.
la notte fra 1 e 2 Gennaio 1993 non si arrivava manco a -30 a 500mb...
ciao
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sergio, non ho ancora capito come la vedi per noi.......ciao
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Originariamente Scritto da Graziano Patruno
faccio come te! aspetto domani...
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
.....
![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Segnalibri