la neve quel giorno la porto un nucleo di vorticita positiva piuttosto tosto!Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
considerate che l'asse era un po piu inclinato, e cosa da non sottovalutare, circolazione ciclonica a 700hpa in testa e non 700km ad est come in questo caso.
altra diffirenza: a dispetto della zona di provenienza, si trattava di chiara aria artica di estrazione marittima, tutt'altro profilo nella colonna d'aria.
la -37° da "sola" in pianura o coste porta graupel, quasi mai neve! senza il contributo di aria umida, il salento quella neve non l'avrebbe mai vista.
il freddo a 500mb, se c'è non guasta! ma non servono t. glaciali a quella quota.
la notte fra 1 e 2 Gennaio 1993 non si arrivava manco a -30 a 500mb...
ciao
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri