Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 102

Discussione: Inverno 1941-42

  1. #21
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il 1941 e 1962 in dicembre, sono gli unici 2 anni recenti che a Roma hanno visto neve il 24 dicembre, segnalo questa curiosità
    ti sbagli, il 24/12/1941 al Collegio segna +4.0/+10.6

    credo ti riferisci al Dicembre precedente, forse


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ti sbagli, il 24/12/1941 al Collegio segna +4.0/+10.6

    credo ti riferisci al Dicembre precedente, forse
    Giuffrey,i dati del Collegio romano dove li prendi?Sono online anche quelli relativi ad anni così remoti?

  3. #23
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,195
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Mi pare che il 1939-40 sia stato l'inverno con la media trimestrale più bassa a livello europeo (senza fonte)
    Confermate ciò che dico?

    per queste zone da una veloce occhiata, ottimo il 40/41 torino 108cm e 1.1 di T media invernale

    Milano brera invece 86cm

    insignificante il 41/42

    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #24
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    gli annali portano per Cosenza nel mese di gennaio..una minima di -8°C e una di -10°C (giorni 23 e 24/01)

    se non erro la più bassa di sempre ma vado a memoria correggimi se sbaglio (naturalmente si deve considerare che all'epoca le rilevazioni erano lungi dall'essere accurate e precise da quelle attuali con sovrastime specie nelle massime duraente le giornate di cielo sereno)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Giuffrey,i dati del Collegio romano dove li prendi?Sono online anche quelli relativi ad anni così remoti?
    Ciao, penso che siano online, però, l'ho scritto perchè ho il libro della neve a Roma, che dice deglie pisodi nevosi da fine 1700 in poi, allora, ha ragione Giuseppe, 24 dicembre 1940, nel 1941 ci fu una debole nevicata il 30 dicembre

  6. #26
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,483
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    è uno dei miei Inverni preferiti anche se non credo ci furono nevicate abbondanti qui, ma è tutto da verificare ...
    Infatti solo il 23 Gennaio qualche cm:
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/10/2010 alle 14:35

  7. #27
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    40
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    no, sono i 3 che ho detto

    1928/29
    1941/42
    1962/63

    però il 1939/40 ci è vicino ...
    Aggiungo che nel gennaio 1940 si rilevarono -41° a Mosca, che tuttora è da molti considerato il record di freddo per la capitale russa. Il dicembre 1939 dovrebbe avere visto anche una grossa nevicata a Roma.

  8. #28
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Aggiungo che nel gennaio 1940 si rilevarono -41° a Mosca, che tuttora è da molti considerato il record di freddo per la capitale russa. Il dicembre 1939 dovrebbe avere visto anche una grossa nevicata a Roma.
    Confermo. 25 cm in centro e di più nei quartieri alti il 30 dicembre del 39. La neve rimase al suolo sino al 3 gennaio del '40. E' forse la più forte nevicata degli ultimi 100 anni dopo il 65 e l'86
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ho sentito molto spesso che gli inverni del 1940 e del 1947 sono stati incredibilmente freddi su gran parte d'Europa, e forse anche il '49.
    Ma nel '40 possibile che arrivò una -20° in PP a 850hPa, oppure sto dicendo una idiozia? (probabile...però avevo sentito questa cosa da qualche parte) su wetterzentrale si possono vedere per quel tipo solo le carte dal 48...
    Sì, arrivò due volte; il 10 ed il 20 gennaio, anche se si limitò a penetrare sul nord-est (con punte fino a -21°C); non si tratta di valori record ma furono molto vicini (si tratta sempre di reanalisi e quindi vanno prese con un pizzico di cautela).
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #30
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    se non erro la più bassa di sempre ma vado a memoria correggimi se sbaglio (naturalmente si deve considerare che all'epoca le rilevazioni erano lungi dall'essere accurate e precise da quelle attuali con sovrastime specie nelle massime duraente le giornate di cielo sereno)
    non sbagli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •