Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: Inverno 1941-42

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    se al nord entrò una -26 presumibilmente anche il centro sud a850hp aveva termiche negative a 2cifre..
    Dunque allego la mappa di reanalisi ad 850 hPa di quel giorno e la seguenza delle mappe di gpt a 500 nei due giorni precedenti. Il dataset da cui sono estratte non so se sia ancora pubblico (le ho archiviate da diverso tempo). Come dicevo prima si tratta comunque di reanalisi ed il margine di errore può esserci eccome, anche se certamente non di 10°C (molto meno); osservando le dinamiche di ingresso a 500 hPa sono comunque ipotizzabili valori termici estremamente bassi sul settore settentrionale di un cut-off di pura estrazione continentale e con una traiettoria alquanto rara e bassa di latitudine. Ovviamente pattern di blocco meteorologico euroatlantico di granito alla base di tutto evoluto poi in bicella "basso".
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •