Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: Inverno 1941-42

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    io ho quel programma che si plottavano con PANOPLY le carte e le dinamiche e le carte sono quelle che hai postato, quindi non ci dovrebbero essere errori di fondo però si, qualche lieve sottostima termica ci dovrebbe essere

    ripeto, si dovrebbero togliere 2/3 gradi a quelle cartine, però ci siamo ... anche le temperature nel resto d'Europa indicano una simile portata del gelo
    Il problema grosso è legato al Nord Italia, l'impatto della barriera alpina è sottostimato anche da reanalisi recenti anche se come ha giustamente sottolineato Gigiometeo è meno evidente quando l'ingresso avviene da E.
    Comunque anche togliendo 4-5 gradi resta un evento storico senza ombra di dubbio

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Il problema grosso è legato al Nord Italia, l'impatto della barriera alpina è sottostimato anche da reanalisi recenti anche se come ha giustamente sottolineato Gigiometeo è meno evidente quando l'ingresso avviene da E.
    Comunque anche togliendo 4-5 gradi resta un evento storico senza ombra di dubbio
    sì, sono più verosimili -22°/-23°C o -21/-22°C, ma è la dinamica d'ingresso che è notevole e non comune ad aversi, del resto non a caso si fece la storia in molte aree della penisola. Tra l'altro gennaio 1929 fu caratterizzato da diverse colate meridiane e per lo più artiche marittime; in febbraio dominò la componente continentale o comunque con antizonalità assai più spiccata; insomma i nostri antenati quell'inverno non si fecero mancare nulla...

    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    insomma i nostri antenati quell'inverno non si fecero mancare nulla...

    Si, infatti anche luglio 1929 fu caldo, per non parlare dell'Estate 1928 con Luglio e Agosto molto al di sopra delle medie per l'Italia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •