Il problema grosso è legato al Nord Italia, l'impatto della barriera alpina è sottostimato anche da reanalisi recentianche se come ha giustamente sottolineato Gigiometeo è meno evidente quando l'ingresso avviene da E.
Comunque anche togliendo 4-5 gradi resta un evento storico senza ombra di dubbio
![]()
sì, sono più verosimili -22°/-23°C o -21/-22°C, ma è la dinamica d'ingresso che è notevole e non comune ad aversi, del resto non a caso si fece la storia in molte aree della penisola. Tra l'altro gennaio 1929 fu caratterizzato da diverse colate meridiane e per lo più artiche marittime; in febbraio dominò la componente continentale o comunque con antizonalità assai più spiccata; insomma i nostri antenati quell'inverno non si fecero mancare nulla...
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Segnalibri