Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: Inverno 1941-42

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    "L' inverno del 44 e' stato a Milano il piu' mite che si sia avuto da un quarto di secolo; nebbia quasi mai, neve mai, pioggia non piu' da novembre, e non una nuvola per mesi; tutto il giorno il sole. Spuntava il giorno e spuntava il sole; cadeva il giorno e se andava il sole. Il libraio ambulante di Porta Venezia diceva: -Questo e' l' inverno piu' mite che abbiamo avuto da un quarto di secolo. E' dal 1908 che non avevamo un inverno cosi' mite-..."
    Elio Vittorini -Uomini e no-

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Allego una bella carta sinottica al suolo del 12 febbraio 1929 quando il secondo missile continentale, entrato in fase con una saccatura atlantica consenguente a forcing di blocco bicellulare, innescò una ciclogenesi sul golfo del Leone nei bassi strati; massimo di alta pressione su Scandinavia. Il fronte di invasione di aria calda indotto dal minimo che risalì da SSW e cominciò a coprire di neve il centro Italia fino all'Emilia-Romagna.... La qualità è così così ma si tratta di scansione di antico documento.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Allego una bella carta sinottica al suolo del 12 febbraio 1929 quando il secondo missile continentale, entrato in fase con una saccatura atlantica consenguente a forcing di blocco bicellulare, innescò una ciclogenesi sul golfo del Leone nei bassi strati; massimo di alta pressione su Scandinavia. Il fronte di invasione di aria calda indotto dal minimo che risalì da SSW e cominciò a coprire di neve il centro Italia fino all'Emilia-Romagna.... La qualità è così così ma si tratta di scansione di antico documento.
    la famosa bufera che durò giorni al centro italia giusto??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,763
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    "L' inverno del 44 e' stato a Milano il piu' mite che si sia avuto da un quarto di secolo; nebbia quasi mai, neve mai, pioggia non piu' da novembre, e non una nuvola per mesi; tutto il giorno il sole. Spuntava il giorno e spuntava il sole; cadeva il giorno e se andava il sole. Il libraio ambulante di Porta Venezia diceva: -Questo e' l' inverno piu' mite che abbiamo avuto da un quarto di secolo. E' dal 1908 che non avevamo un inverno cosi' mite-..."
    Elio Vittorini -Uomini e no-
    Il 1944 non è stato il più mite per Milano,ma nella norma.

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    "L' inverno del 44 e' stato a Milano il piu' mite che si sia avuto da un quarto di secolo; nebbia quasi mai, neve mai, pioggia non piu' da novembre, e non una nuvola per mesi; tutto il giorno il sole. Spuntava il giorno e spuntava il sole; cadeva il giorno e se andava il sole. Il libraio ambulante di Porta Venezia diceva: -Questo e' l' inverno piu' mite che abbiamo avuto da un quarto di secolo. E' dal 1908 che non avevamo un inverno cosi' mite-..."
    Elio Vittorini -Uomini e no-
    Ci fu una famosa ondata di caldo tra dicembre 1943 e gennaio 1944 infatti, quando al processo ed alla fucilazione dei gerarchi (quelli della seduta del 25 luglio, tra cui Ciano) a Verona molti nemmeno portavano il cappotto.Semi-OT: clamorosa la memoria di mia nonna, si ricorda quell'ondata di caldo, il gelo e la neve di tanti inverni, e con precisione perfino il gelo d'inizio febbraio 1948!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •