Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 102

Discussione: Inverno 1941-42

  1. #61
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    -7.5 30 Dicembre 1939

    Sulla collina dei Camaldoli sopra i 400 metri:
    File Allegati File Allegati

  2. #62
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    ho giusto consultato un attimo gli annali idrologici del mese di gennaio 1942...
    a Foggia 15minime negative!!
    a Lecce e Taranto 6!! ...di cui in un paese salentino un -9,8° nel dicembre 1941
    Ultima modifica di Saba; 17/10/2010 alle 16:56

  3. #63
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Il problema grosso è legato al Nord Italia, l'impatto della barriera alpina è sottostimato anche da reanalisi recenti anche se come ha giustamente sottolineato Gigiometeo è meno evidente quando l'ingresso avviene da E.
    Comunque anche togliendo 4-5 gradi resta un evento storico senza ombra di dubbio
    sì, sono più verosimili -22°/-23°C o -21/-22°C, ma è la dinamica d'ingresso che è notevole e non comune ad aversi, del resto non a caso si fece la storia in molte aree della penisola. Tra l'altro gennaio 1929 fu caratterizzato da diverse colate meridiane e per lo più artiche marittime; in febbraio dominò la componente continentale o comunque con antizonalità assai più spiccata; insomma i nostri antenati quell'inverno non si fecero mancare nulla...

    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  4. #64
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    insomma i nostri antenati quell'inverno non si fecero mancare nulla...

    Si, infatti anche luglio 1929 fu caldo, per non parlare dell'Estate 1928 con Luglio e Agosto molto al di sopra delle medie per l'Italia.

  5. #65
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ho giusto consultato un attimo gli annali idrologici del mese di gennaio 1942...
    a Foggia 15minime negative!!
    a Lecce e Taranto 6!! ...di cui in un paese salentino un -9,8° nel dicembre 1941
    saverio, potresti darmi il link dei dati salentini?

  6. #66
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    saverio, potresti darmi il link dei dati salentini?
    il link è questo
    ACQ: Annali
    se ti interessa il1941 devi selezionare l'anno 1941, distretto di bari- 1parte-a pag67 trovi i dati del dic 41 nel salento
    per il resto aiutati con lo zoom(+e -) e le freccette...poi ci sono anche gli altri annali
    Ultima modifica di Saba; 17/10/2010 alle 17:48

  7. #67
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    il link è questo
    ACQ: Annali
    se ti interessa il1941 devi selezionare l'anno 1941, distretto di bari- 1parte-a pag67 trovi i dati del dic 41 nel salento
    per il resto aiutati con lo zoom(+e -) e le freccette...poi ci sono anche gli altri annali
    perfetto, grazie mille

  8. #68
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42




    Il '29 fu una roba esageratissima il 3 Febbraio, da me dovrebbe essere arrivata la -18° C a 850 hpa, sto male
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  9. #69
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    gennaio 1942 il più freddo negli annali (media leggermente sopra lo 0 con 100mm di precipitazioni)

  10. #70
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    "L' inverno del 44 e' stato a Milano il piu' mite che si sia avuto da un quarto di secolo; nebbia quasi mai, neve mai, pioggia non piu' da novembre, e non una nuvola per mesi; tutto il giorno il sole. Spuntava il giorno e spuntava il sole; cadeva il giorno e se andava il sole. Il libraio ambulante di Porta Venezia diceva: -Questo e' l' inverno piu' mite che abbiamo avuto da un quarto di secolo. E' dal 1908 che non avevamo un inverno cosi' mite-..."
    Elio Vittorini -Uomini e no-

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •