Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 139

Discussione: Novembre 2010 -

  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    A parte la prima decade, sembra che possa continuare il periodo di sopra-media pluvio per il basso Mediterraneo (specie seconda decade) in un contesto termico via via più freddo. Così leggo la proiezione di Alessandro.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' una proiezione pericolosa perche' in controtendenza con il coro di freddo perpetuo che viaggia per la rete ormai da un po'.
    Posso dire invece che questa mi sembra piuttosto interessante e che ci credo invece che gli anticicloni saranno molto ingombranti in novembre, seppur mobili?
    Mi e' venuta quest'impressione guardando le proiezioni e la tendenza del JS e le SSTA. Tra l'altro il servizio meteorologico norvegese e' fondamentalmente sulla stessa linea. I feroci fallimenti dell'anno scorso non e' che lo rendano proprio un complimento, ma intanto e' un passo in avanti
    Si', io pure credo che baricamente parlando sara' tutt'altro che una depressione continua.
    Fen, non discuto la proiezione in se di alessandro (anche se invece io la penso diversamente com ho già scritto) , discuto il fatto che lo stesso alessandro in altri 3d abbia plottato pesanti anomalie negative per novembre su centrosud europa e parlato di un novembre freddo e di un inverno a partenza anticipata già in novembre e qua invece parli di tutt'altro: tutto qua.

  3. #13
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    A parte la prima decade, sembra che possa continuare il periodo di sopra-media pluvio per il basso Mediterraneo (specie seconda decade) in un contesto termico via via più freddo. Così leggo la proiezione di Alessandro.
    Io invece la interpreto così:
    - prima decade mite e prevalentemente anticiclonica (hp afromediterraneo)
    - seconda decade umida ma non certo fredda
    - terza decade anticiclonica perlomeno al nord sebbene a carattere fresco/freddo e forse più fredda e perturbata al centrosud

    Il risultato finale potrebbe essere un novembre sopramedia contrariamente a quanto espresso in altri 3d.

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Fen, non discuto la proiezione in se di alessandro (anche se invece io la penso diversamente com ho già scritto) , discuto il fatto che lo stesso alessandro in altri 3d abbia plottato pesanti anomalie negative per novembre su centrosud europa e parlato di un novembre freddo e di un inverno a partenza anticipata già in novembre e qua invece parli di tutt'altro: tutto qua.
    Si, in effetti, nelle mappe postate da Alex nei giorni scorsi mi sembra di ricordare una pesantissima anomalia termica e barica mensile sul Mediterraneo occidentale.
    Una certa apparente incongruenza c'è.
    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io invece la interpreto così:
    - prima decade mite e prevalentemente anticiclonica (hp afromediterraneo)
    - seconda decade umida ma non certo fredda
    - terza decade anticiclonica perlomeno al nord sebbene a carattere fresco/freddo e forse più fredda e perturbata al centrosud

    Il risultato finale potrebbe essere un novembre sopramedia contrariamente a quanto espresso in altri 3d.
    Se confrontiamo le nostre considerazioni, mi sembra di poter dire che in linea di massima concordiamo: ho parlato di sud esposto a un clima "umido" dalla seconda decade in poi e progressivamente di un abbassamento della temperatura.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #15
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Per intenderci, a pag 15 del post "Un nuovo super inverno alle porte", aleesandro postava questo plot relativamente ad una sua idea sulle anomalie del mese di novembre:

    "mho quando i lobi del VP si approfondiranno e vista la possibile mancanza di forti scambi meridiani la posizione antizonale del russo

    scandinavo potrebbe di conseguenza abbassarsi di latitudine.

    Questo possibile scenario potrebbe essere la diretta conseguenza di un indebolimento della

    circolazione zonale che già nel mese di novembre dovrebbe portare i primi effetti:

    Allegato 176717"

  6. #16
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    insomma per il Nord Italia e segnatamente il Nord Ovest, vedresti Alessandro un mese senza precipitazioni o quasi, specie dalla fine della I decade in poi?! Insomma un mese non autunnale... boh?! non ci capisco più nulla, io in ogni caso mi sono permessoo di scrivere la mia idea, certo premetto che non sono un bravo ossevatore degli indici teleconnettivi ed atmosferici in genere, come molti utenti di questo forum, da cui ho solo da imparare... spero possiate comunque apprezzare almeno lo sforzo...

  7. #17
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Non si vede l'allegato del plot, basta andare a pag 15 del 3d indicato però....preciso: non voglio far polemica con alessandro, vorrei solo capire cosa lo porta a pensare ad un così netto cambio di vedute rispetto ad una ventina di gg fa.

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non si vede l'allegato del plot, basta andare a pag 15 del 3d indicato però....preciso: non voglio far polemica con alessandro, vorrei solo capire cosa lo porta a pensare ad un così netto cambio di vedute rispetto ad una ventina di gg fa.
    Mah, a guardare meglio, se si mettono insieme le carte delle tre singole decadi, complessivamente mi sembra abbastanza coerente.
    Ecco la carta che Alessandro postò all'epoca.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Novembre penso possa essere caratterizzato da HP delle Azzorre piuttosto invadente sull'Europa Centro-Occidentale, UK e parte della Scandinavia, con raffreddamento cospicuo della Russia e discese fredde sui Balcani e Europa Centro-Orientale. Italia sostanzialmente in una terra di mezzo, anche se probabilmente l'Azzorre risulterà prevalere (probabilmente qualche refolo fresco potrebbe arrivare specie sulle regioni Orientali della Penisola).

  10. #20
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    43
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    non mi sembra che siamo in emergenza per la siccita',almeno al Nord...non so' al Centro Sud..ma a me sembra che piogge ce ne siano state parecchie fino adesso..non sarebbe la fine del mondo un novembre poco piovoso..
    ciao..
    Speriamo non ti sentano i ghiacciai!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •