Segnali importanti per una realizzazione di tale configurazione dalle GFS odierne:
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ragazzi non è la fine del mondo su, non esageriamo. Con quelle carte siamo ancora ai primi di novembre. Anzi è meglio se affrontiamo un periodo medio-lungo anticiclonico.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Il risultato che è scaturito dal long range evidenziato dal Priaforà è tutt'altro che peregrino e va sicuramente a dilazionare le mie iniziali aspettative circa una seconda decade di novembre più spumeggiante.
E' la risultante di giochi tropo/strato che hanno come effetto principale negativo quello di svuotare di forza il nocciolo canadese del vp e creare di fatto una traslazione dei minimi di gpt del vpt/vps in area russo- scandinava.
Ma se non c'è forcing non c'è trippa per gattialle medie latitudini.
Tuttavia il notevole aspetto positivo di questa stasi è evidentemente quella di raffreddare per bene l'area maggiormente deputata a richiamare la nostra attenzione quando si parla di freddo continentale una volta riassorbiti gli effetti di questa fase più lunga del preventivabile dai sapori un pò blandi.![]()
Matteo
E pensa che l'inverno scorso pur in assenza praticamente perenne del "canadese", l'inverno nell'Europa settentrionale e in parte di quella centrale (con buona pace degli amici del centro - sud Italia) è stato capitanato dagli intensi moti retrogradi indotti da un totale desplacement del vp in area russo scandinava grazie (allora si) ad una totale invasione calda di un hp aleutinico dopato dal Nino e supportato in strato dalla QBO negativa.
Quest'inverno del canadese ne avremo bisogno.....![]()
Matteo
Segnalibri