Anche il lungo 12z insiste su tale canovaccio:
![]()
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Sinceramente vedo sempre conferme da Reading per la Rossby dell'11/12 Novembre su Mediterraneo, le
differenze con GFS sono notevoli già a 96 ore, diverso il forcing del jet stream sia in zona Pacifico che Atlantico,
vediamo chi la spunterà:
Rhavn961.gif Recmnh961.gif
![]()
Stamani si nota il ridimensionamento della spinta pacifica, a questo punto per
l'inizio della seconda decade vedrei diminuire di molto le probabilità di affondo
freddo su Mediterraneo:
Recmnh961.gif
Probabile che l'aria fredda inizialmente su nord Europa privilegi la discesa su Europa dell'est e
sud ovest della Russia per l'inizio della seconda decade.
Ci aggiorniamo stasera.
![]()
mi sembra(guardando i modelli serali) che il dato saliente della prima decade di novembre possa essere un AO molto positiva.
Una zonalità sparata come ai vecchi tempi....
Recmnh2401.gif
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ecco qua un altra ipotesi di Reading a 216 ore:
Recmnh2161.gif
![]()
Segnalibri