Risultati da 1 a 10 di 139

Discussione: Novembre 2010 -

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E allora de che parlamo??
    Veramente sei tu che da giorni ne vuoi discutere.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Oh forse tu credi che nei prox gg i GM ci mostreranno una forte lp d'islanda per il 28/29 ??.......
    Vallo a rileggere il mio post:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    "intensificazione/approfondimento della LP islandese"

    Perchè dovrei ritrattare? L'ho fatto seguendo una mia analisi..che come scrivi tu sarà sbagliata

    e così mi dovrò rimettere sotto ad analizzare meglio il tutto.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/11/2010 alle 23:18

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Da 1035Hpa a 1015 Hpa in terra islandese: evidente la ripresa della zonalita alta da ECMWF.

    Aumento dei GPT scandinavi e successivo aumento della pressione su Russia.

    Recm1441.gif Recm1681.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/11/2010 alle 09:10

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Da 1035Hpa a 1015 Hpa in terra islandese: evidente la ripresa della zonalita alta da ECMWF.

    Aumento dei GPT scandinavi e successivo aumento della pressione su Russia.

    Recm1441.gif Recm1681.gif
    Trasecolo, e per fortuna non sono il solo perchè cominciavo seriamente a preoccuparmi che mi fossi rimbecillito del tutto: EVIDENTE RIPRESA DELLA ZONALITA alta in quelle mappe???

    No, no, forse tu hai un tuo vocabolario meteo e io (e altri) ne abbiamo un altro: un blocco totale alle westerlies con una presa dinamica fino alla groenlandia centro meridionale, per te è sintomo di "evidente ripresa della zonalità alta" ??

    Dopodichè, che fai?
    per avvalorare questa tesi della ripresa della lp islandese e della zonalità, mi posti una gfs 06 a 240 h ??
    Quando poi , avendo io ho espresso delle critiche alle tue analisi, tu più volte mi rispondesti che i modelli vanno visti fino alle 120 h ??
    Ma non trovi di essere un poco contraddittorio alessandro??
    Quando i GM mostrano cose nel verso delle tue idee e delle tue analisi, và bene postare carte anche a 240 h, quando non vanno nel verso di quello che tu pensi, bisogna fermarsi a 120 h??

    Bah.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Trasecolo, e per fortuna non sono il solo perchè cominciavo seriamente a preoccuparmi che mi fossi rimbecillito del tutto: EVIDENTE RIPRESA DELLA ZONALITA alta in quelle mappe???

    No, no, forse tu hai un tuo vocabolario meteo e io (e altri) ne abbiamo un altro: un blocco totale alle westerlies con una presa dinamica fino alla groenlandia centro meridionale, per te è sintomo di "evidente ripresa della zonalità alta" ??

    Dopodichè, che fai?
    per avvalorare questa tesi della ripresa della lp islandese e della zonalità, mi posti una gfs 06 a 240 h ??
    Quando poi , avendo io ho espresso delle critiche alle tue analisi, tu più volte mi rispondesti che i modelli vanno visti fino alle 120 h ??
    Ma non trovi di essere un poco contraddittorio alessandro??
    Quando i GM mostrano cose nel verso delle tue idee e delle tue analisi, và bene postare carte anche a 240 h, quando non vanno nel verso di quello che tu pensi, bisogna fermarsi a 120 h??

    Bah.
    Forse non sono chiare due cosine:

    1)zonalità alta:

    L'indice PNA ha influenza sul tempo Europeo in quanto è in grado di modulare l'intensità e la direzione della corrente a getto in uscita dagli States. L'indice PNA positivo è favorevole alla formazione di blocking in zona atlantica se associato ad una NAO negativa. Se entrambi gli indici sono positivi si assisterà ad una situazione caratterizzata da zonalità alta e HP disteso sui paralleli in Europa.

    2)Mappe GM: posto carte che mostrano segnali in relazione sempre ad una mia

    idea di base, in questo caso la zonalità alta.

    Se poi ti danno noia riferimenti che non prendo come esempio oltre le 120 ore e ti

    dà fastidio che faccia riferimento ad un particolare segnale notato oltre le 216

    ore non sono miei problemi.

    Non mi sembra di aver scritto di prendere per oro colato la proiezione di GFS06!




  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Forse non sono chiare due cosine:

    1)zonalità alta:

    L'indice PNA ha influenza sul tempo Europeo in quanto è in grado di modulare l'intensità e la direzione della corrente a getto in uscita dagli States. L'indice PNA positivo è favorevole alla formazione di blocking in zona atlantica se associato ad una NAO negativa. Se entrambi gli indici sono positivi si assisterà ad una situazione caratterizzata da zonalità alta e HP disteso sui paralleli in Europa.

    2)Mappe GM: posto carte che mostrano segnali in relazione sempre ad una mia

    idea di base, in questo caso la zonalità alta.

    Se poi ti danno noia riferimenti che non prendo come esempio oltre le 120 ore e ti

    dà fastidio che faccia riferimento ad un particolare segnale notato oltre le 216

    ore non sono miei problemi.

    Non mi sembra di aver scritto di prendere per oro colato la proiezione di GFS06!



    Prescindendo dal fatto che comunque da quelle mappe non vedo alcun segnale di zonalità alta nel senso che tu ora hai espresso, per me zonalità alta nel vero senso dei termini, è un hp azzorriano ben disteso sui paralleli e compreso fra i 35° ed i 45° di latitudine associato ad una forte lp islandese, mentre quello che tu dici, se ho capito, è un hp atlantico spanciato/disteso sui paralleli centro-nord europei , ergo hp alto disteso sui paralleli in congiungimento con l'hp russo-scandinavo, dissociato da una forte attività della lp islandese.

    A parte questo, a me non dà noia nulla, però , ripeto, se una volta mi scrivi che "il problema è guardare i GM oltre le 120 h" e poi mi posti una 216 h (peraltro della peggior corsa del modello americano) per avvalorare una tua ipotesi, questo mi sembra contraddittorio nei termini che ho già precedentemente espresso.
    Saluti

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Forse non sono chiare due cosine:

    1)zonalità alta:

    L'indice PNA ha influenza sul tempo Europeo in quanto è in grado di modulare l'intensità e la direzione della corrente a getto in uscita dagli States. L'indice PNA positivo è favorevole alla formazione di blocking in zona atlantica se associato ad una NAO negativa. Se entrambi gli indici sono positivi si assisterà ad una situazione caratterizzata da zonalità alta e HP disteso sui paralleli in Europa.

    2)Mappe GM: posto carte che mostrano segnali in relazione sempre ad una mia

    idea di base, in questo caso la zonalità alta.

    Se poi ti danno noia riferimenti che non prendo come esempio oltre le 120 ore e ti

    dà fastidio che faccia riferimento ad un particolare segnale notato oltre le 216

    ore non sono miei problemi.

    Non mi sembra di aver scritto di prendere per oro colato la proiezione di GFS06!



    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Prescindendo dal fatto che comunque da quelle mappe non vedo alcun segnale di zonalità alta nel senso che tu ora hai espresso, per me zonalità alta nel vero senso dei termini, è un hp azzorriano ben disteso sui paralleli e compreso fra i 35° ed i 45° di latitudine associato ad una forte lp islandese, mentre quello che tu dici, se ho capito, è un hp atlantico spanciato/disteso sui paralleli centro-nord europei , ergo hp alto disteso sui paralleli in congiungimento con l'hp russo-scandinavo, dissociato da una forte attività della lp islandese.

    A parte questo, a me non dà noia nulla, però , ripeto, se una volta mi scrivi che "il problema è guardare i GM oltre le 120 h" e poi mi posti una 216 h (peraltro della peggior corsa del modello americano) per avvalorare una tua ipotesi, questo mi sembra contraddittorio nei termini che ho già precedentemente espresso.
    Saluti
    Ho scritto di segnali che posso prendere dal "long".

    Comunque mi hai dato l'ennesima conferma che è inutile per me descrivere il mio

    punto di vista, quando sei proprio tu che lo costruisci il mio punto di vista.

    Scritto questo, figurati se rispondo (prossimamente) sulle mie idee a qualcuno

    che risponde così.

    Saluti solari.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/11/2010 alle 16:53

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ho scritto di segnali che posso prendere dal "long".

    Comunque mi hai dato l'ennesima conferma che è inutile per me descrivere il mio

    punto di vista, quando sei proprio tu che lo costruisci il mio punto di vista.

    Scritto questo, figurati se rispondo (prossimamente) sulle mie idee a qualcuno

    che risponde così.

    Saluti solari.

    No, io non "costruisco" proprio nulla: sono oltre 10 anni che seguo la meteo via internet e credo di sapere cosa sia una "zonalità alta" e mi pare che non solo io ti abbia "appuntato" qualcosa relativamente alla tua affermazione.

    Comunque vabbè, ognuno sia libero di interpretare e dire quello che vuole senza trascendere.

    Saluti altrettanto solari.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •