
Originariamente Scritto da
4ecast
Il primo step sarà caratterizzato dal reset polare, una zonalità di alta latitudine tipica della normale fase stagionale di rafforzamento del VPT.
Rimane una natura ondulatoria alle medie latitudini per circolazione Nina-like indotta sul Pacifico-Nordamerica e perchè le
SSTA atlantiche lo permettono per via della ben delineata parte nord del tripolo.
Nel frattempo La Nina sempre più Strong e sempre più Est-based sposterà a ridosso del Golfo d'Alaska il vortice nord-Pacifico con relativa pulsazione dinamica di risposta dal cuore del continente nordaricano verso Groenlandia e nord-Atlantico.
Per cui nello step 2 l'azzorriana avrà modo di puntare verso nord-est fino a ristrutturare nel corso delle settimane una fase altopressoria stabile sulla Scandinavia.
Il punto di rottura del ponte pare essere quello che hai detto, buono per affondo artico marittimo il cui obiettivo reale dipenderà dal pattern del tripolo che attualmente non è aperto ad est..... ma bisogna vedere tra 20-25 gg, termine in cui è presumibile collocare il nuovo pattern
SCAND+.

Segnalibri