Sono assolutamente daccordo....verrebbe rovinata la componente avvettiva dell'irruzione ovvero il trascinamento orizzontale delle masse d'aria gelide, tipico degli "eventi " continentali rimanendo "solo" quella legata alla caduta dei gpt o poco più.
A quel punto sarebbe meglio uno split completo in grado di trascinare giu il poloe non una "via di mezzo".
Per questo torno "a bomba" e sostengo quanto sia fondamentale verificare gli effetti degli eventi strato a medio breve termine per capire davvero quanto la salute del vp ne possa uscire compromessa o meno.![]()
Matteo
Quoto Matteo.
La salute del VP già era traballante prima, lo sarà ancor di più in seguito assecondando quanto andiamo ormai declamandoda tante settimane a questa parte, ossia che l'attuale non è e continuerà a non essere, decisamente, il "suo" Inverno.
Ovvio che il contributo strato- andrà monitorato con estrema attenzione perchè potrà assumere il ruolo non indifferente di "valore aggiunto", ma le varianti tropo- saranno quelle dirimenti nelle dinamiche che andranno a verificarsi.
Di qui i dubbi, almeno sotto il profilo "orticellistico", in termini di tradizionale long-range o poco... oltre.
Ma Gennaio ancora deve cominciare, ergo.....
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 27/12/2010 alle 16:48
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
intanto, da gfs12, può venir fuori un buon run
Rtavn1021.png
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
bella...
Rtavn1741.png
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
eh si
gfs inizia a sentir qualcosa?
forse ci ha ascoltati![]()
Segnalibri