Pagina 43 di 59 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 586
  1. #421
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Allegato 202415

    non riesco a capire in base a cosa affermi quanto hai scritto direi che più condizionati di così è veramente impossibile
    quel diagramma non dimostra un bel nulla...
    tira una linea orizzontale a 100-200 hpa (troposfera)...
    secondo te è collegata a quel che succede sopra? gli aumenti e diminuzioni improvvise di GPT alle medie quote sono piuttosto indipendenti dalla strato, mi sembra evidente.... le quote chiave sono 100-500 hpa per i nostri scopi...


  2. #422
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Spiegami in che senso la strato sta condizionando la tropo quando poi le ultime corse dei gm, tutti, mostrano uno split del vpt a 160 h o, mal che vada, un suo forte displacement.......se guidasse la strato e condizionasse in toto la strato, credo che dovremmo vedere dai gm anche un VPT ben tondeggiante ed accentrato sul polo, ora e in futuro: COSI' NON MI PARE che sia.
    Comunque l'ho già scritto altre volte che AO++ non sempre è uguale a zonalità a manetta... Inoltre prenderei maggiormente in considerazione la NAO la cui positività non riesce ad affermarsi in maniera decisa... anche perchè più indicativo.Pertanto il Vp sebbene ben ancora raccolto, si comporterà nel modo descritto da Zago, ossia come una pattinatrice nel ghiaccio...
    Inoltre, le anomalie positive in nord atlantico persistono e con l'avanzare della stagione e l'avvento della primavera, un po' come succede ad ottobre, il peso maggiore va alle Ssta... Inoltre marzo, anche nello zonale eccellente del 2006/2007, si è avuti a partire dalla metà di marzo/20 marzo 2007 una possente irruzione artica con geopotenziali a 518 dam nel Golfo di Genova... e varie ondulazioni nord atlantiche nel Febbraio 2007... Ipotesi BLN temporaneo intorno al 5 marzo...

  3. #423
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    "quel diagramma non dimostra un bel nulla..."

    agghiacciante....

  4. #424
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    quel diagramma non dimostra un bel nulla...
    tira una linea orizzontale a 100-200 hpa (troposfera)...
    secondo te è collegata a quel che succede sopra? gli aumenti e diminuzioni improvvise di GPT alle medie quote sono piuttosto indipendenti dalla strato, mi sembra evidente.... le quote chiave sono 100-500 hpa per i nostri scopi...

    Se potevo essere finora convinto della tua buona fede benchè con un approccio un pò "talebano" alla materia a volte tuttavia anche accettabile (anche io talvolta rifuggo le equazioni troppo apodittiche in materia di tlc.), con questa proprio ti sei giocato il jolly

    Fine o.t.
    Ultima modifica di mat69; 24/02/2011 alle 21:36
    Matteo



  5. #425
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Se potevo essere finora convinto della tua buona fede benchè con un approccio un pò "talebano" alla materia a volte tuttavia anche accettabile (anche io talvolta rifuggo le equazioni troppo apodittiche in materia di tlc.), con questa proprio ti sei giocato il jolly

    Fine o.t.
    quando hai tempo e voglia, puoi spiegare a me e a tutti in modo più chiaro?


  6. #426
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    quando hai tempo e voglia, puoi spiegare a me e a tutti in modo più chiaro?

    No, scusa...ma ritengo di non dover sprecare altri o.t. per una querelle che mi sembra una tua e solo tua battaglia personale
    Matteo



  7. #427
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Spiegami in che senso la strato sta condizionando la tropo quando poi le ultime corse dei gm, tutti, mostrano uno split del vpt a 160 h o, mal che vada, un suo forte displacement.......se guidasse la strato e condizionasse in toto la strato, credo che dovremmo vedere dai gm anche un VPT ben tondeggiante ed accentrato sul polo, ora e in futuro: COSI' NON MI PARE che sia.

    chi ha mai detto che il vpt dovrebbe essere tondeggiante per due mesi? mi pare che è stato sottolineato piàù volte che le pause in AO neutra/deb negativa sono normalissime nel trend di ao+ imposto dal nam.....tra l altro ben prevista questa pausa parecchio tempo fa....mah


    PS la cosa interessante sarà vedere quanto lungo sarà il condizionamento......se verrà confermata la tendenza a un accorciamento dei tempi in AO++, oramai è passato un mese.....
    Ultima modifica di bugimeteo; 25/02/2011 alle 07:03
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #428
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    quel diagramma non dimostra un bel nulla...
    tira una linea orizzontale a 100-200 hpa (troposfera)...
    secondo te è collegata a quel che succede sopra? gli aumenti e diminuzioni improvvise di GPT alle medie quote sono piuttosto indipendenti dalla strato, mi sembra evidente.... le quote chiave sono 100-500 hpa per i nostri scopi...


    vedi....e poi mi vieni a dire che studi le tlc....

    hgt.ao.cdas.gif

    poi non lamentarti se nessuno ti risponde più
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  9. #429
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    trascurerei i messaggi spocchiosi... piuttosto, bugi, quando tu e mat o altri vorrete degnarvi di rispondere nel merito, io (con altri che vogliano capire) sto aspettando

    cioè vorrei capire dove si vede, nei mesi compresi nelle immagini postate, che la strato ha anticipato e comandato sulla tropo (alfine è questo il mio dubbio)...

    e se anche fosse vero, a che serve, visto che la strato cmq non è prevedibile più di quanto lo sia la tropo....

    e se voi riuscite a prevederla, e visto che per voi comanda, magari una previ di come sarà l'AO dal 4-5 marzo in poi (fino a tale data ci arrivano anche i GM)...

    e infine in base a tale previsione, magari un breve accenno a cosa potrebbe succedere in europa (non nell'orticello, in europa)....

    thanks

  10. #430
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,082
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    trascurerei i messaggi spocchiosi... piuttosto, bugi, quando tu e mat o altri vorrete degnarvi di rispondere nel merito, io (con altri che vogliano capire) sto aspettando

    cioè vorrei capire dove si vede, nei mesi compresi nelle immagini postate, che la strato ha anticipato e comandato sulla tropo (alfine è questo il mio dubbio)...

    e se anche fosse vero, a che serve, visto che la strato cmq non è prevedibile più di quanto lo sia la tropo....

    e se voi riuscite a prevederla, e visto che per voi comanda, magari una previ di come sarà l'AO dal 4-5 marzo in poi (fino a tale data ci arrivano anche i GM)...

    e infine in base a tale previsione, magari un breve accenno a cosa potrebbe succedere in europa (non nell'orticello, in europa)....

    thanks
    Bene, tre giorni di ban. La prossima volta segui gli avvisi che ti sono stati dati da mesi.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •