Pagina 2 di 59 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 586
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ops Matteo, scusa..non l'avevo proprio visto!
    come vuoi tu..possiamo anche continuare qua. Leggo che vedevi un VPS piuttosto disturbato in prospettiva 10gg fa, ma mi pare che la situazione si stia "aggiustando" lassù in alto, che ne pensi?


    assolutamente si (ad entrambe i quesiti ), posto che in alto la stratosfera sta prendendo la via di un normale raffreddamento radiativo e in basso si stanno temporaneamente attenuando i disturbi derivanti da forcing troposferici.
    Teniamo solo d'occhio in prospettiva i nuovi forcing che potrebbero derivare dall'intenso raffreddamento in zona PDO che, se intensi, potrebbero essere visibili anche nella bassa strato...
    Ma ad ogni modo si parla della seconda decade di novembre.
    Matteo



  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ciao, guarda..devo ancora analizzare un po' le cose con attenzione e non è facile dire adesso l'opinione di molti è che essendo in una fase di transizione (leggasi QBO da - a + nei bassi strati, sotto i 50 hPa; Nina già sviluppata, ma SSTA atlantiche ancora condizionate dal Nino, ovvero AMO molto positiva e tripolo negativo ancora presente come feedback dell'andamento meteo stagionale passato, NAO sempre negativa..) si possa avere una prima parte invernale più dinamica, date le condizioni descritte, prima che tutto il sistema viri sotto la spinta della Nina ( e magari del VPS...) e ci regali un gennaio-febbraio un po' sottotono.
    Non so, al momento ho idee contrastanti...i miei punti fermi sono pochi, uno di questi è un forte anticiclone delle Azzorre, con i conseguenti pro e contro..io direi più meridianità dello scorso inverno, sicuramente molta meno antizonalità
    Vedremo!


    Si la penso anch'io così. Dei 3 mesi invernali, il primo sarà molto movimentato e piovoso, con nord- ovest e tirreno favorite dalle prp, che possono essere nevose in pianura padana, un gennaio con il Centro -sud favorito e possibili ondate di gelo e neve su Adriatiche e sud con l'anticiclone che comincia a spingere da ovest al rinforzare del fattore Nina, da febbraio hp per tutti

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    In parte avevo già scritto alcune cose qualche giorno fa riguardo la Stratosfera:

    Canadian Warming ? Non quest'Inverno (Autunno)

    LA NINA : PARAMETRO FONDAMENTALE PER L'INVERNO VENTURO

    In via generale mi aspetto una Stratosfera fredda per tutto l'Inverno, senza CW o MMW e con ben poco coupling tra Strato e Tropo.
    Quindi penso seriamente che questo 3d non vivrà i fasti dell'anno scorso, il che non è detto sia proprio un male.

  4. #14
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Sono capitato per vie "traverse" e poco fa sulla tua ottima disamina sul canadian warming... come si dice.. data of hands

    Difatti anche a mio parere il CW quest'anno è l'ultimo problema. E' anche vero che mi sto rendendo conto anche io di quanto sia difficoltoso quest'anno farsi un quadro completo di ciò che potrà accadere nei prossimi 4 mesi. Il punto fermo è la nina di sicuro. L'altro forse sarà quella anomalia tripolare (+-+) in Atlantico la quale dovrebbe influenzare la modulazione delle jet streak boreali (?)

    Sarebbe bello anche trovare (io non ci sono riuscito) la correlazione teleconnettiva che si ha in fase conclamata di IOD negativa e relativo lag di uno o due mesi...

    Per rientrare in topic anche io mi aspetto un prossimo e deciso raffreddamento della stratosfera e un complessivo scarso coupling stagionale strato/tropo.





    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    In parte avevo già scritto alcune cose qualche giorno fa riguardo la Stratosfera:

    Canadian Warming ? Non quest'Inverno (Autunno)

    LA NINA : PARAMETRO FONDAMENTALE PER L'INVERNO VENTURO

    In via generale mi aspetto una Stratosfera fredda per tutto l'Inverno, senza CW o MMW e con ben poco coupling tra Strato e Tropo.
    Quindi penso seriamente che questo 3d non vivrà i fasti dell'anno scorso, il che non è detto sia proprio un male.

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Sono capitato per vie "traverse" e poco fa sulla tua ottima disamina sul canadian warming... come si dice.. data of hands

    Difatti anche a mio parere il CW quest'anno è l'ultimo problema. E' anche vero che mi sto rendendo conto anche io di quanto sia difficoltoso quest'anno farsi un quadro completo di ciò che potrà accadere nei prossimi 4 mesi. Il punto fermo è la nina di sicuro. L'altro forse sarà quella anomalia tripolare (+-+) in Atlantico la quale dovrebbe influenzare la modulazione delle jet streak boreali (?)

    Sarebbe bello anche trovare (io non ci sono riuscito) la correlazione teleconnettiva che si ha in fase conclamata di IOD negativa e relativo lag di uno o due mesi...

    Per rientrare in topic anche io mi aspetto un prossimo e deciso raffreddamento della stratosfera e un complessivo scarso coupling stagionale strato/tropo.


    credo il buon even abbia fatto qualche studio inmerito allo IOD..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    A riconferma del fatto che c'è un altissima probabilità di avere una Stratsofera più fredda del normale:

    SOLAR MINIMUM & QBO+

    1963/1964 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1964/1965 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1973/1974 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1975/1976 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1985/1986 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1995/1996 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    2006/2007 - Dicembre/Gennaio Stratosfera Fredda, MMW a Febbraio
    2008/2009 - ?*

    *Non ho i dati, se qualcuno ce li ha me li faccia presente.

    Un solo MMW, tuttavia in generale il VP risulta comunque molto disturbato, grazie alla Troposfera (unicamente si può dire).

    Anomalie di questi anni:



    Anomalie di questi anni (minus 200672007, troppo "estremo", che ho arbitrariamente tolto)



    NINA MODERATE/STRONG EAST BASED

    1954/1955 - CANADIAN WARMING (Dicembre) + MAJOR MIDWINTER WARMING (Gennaio)
    1955/1956 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1956/1957 - MAJOR MIDWINTER WARMING (Febbraio)
    1964/1965 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1971/1972 - Dicembre/Gennaio Stratosfera Fredda

    In questo caso gli MMW sono 2 e c'è un CW a Dicembre, ma va considerato che:

    - 1955/1956 unico Inverno con NINA STRONG EAST BASED presenta solo Stratosfera Fredda
    - 1964/1965 unico Inverno con NINA MODERATE EAST BASED & MINIMO SOLARE/QBO+ presenta solo Stratosfera Fredda

    Anche in questo caso il VP risulta comunque disturbato grazie alla Troposfera (unicamente o quasi).



    Se vogliamo dare un po' di numeri:

    - In Anni di QBO+/Minimo Solare il 95,2% dei mesi presenta Stratosfera Fredda
    - In Anni di NINA (E-BASED) MODERATE/STRONG il 53,3% dei mesi presenta Stratosfera Fredda

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Già più fredda del normale:

    pole10_nh.gif

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Sarebbe bello anche trovare (io non ci sono riuscito) la correlazione teleconnettiva che si ha in fase conclamata di IOD negativa e relativo lag di uno o due mesi...


    Spero e credo di non citare a sproposito l'ottima disamina operata circa 2 anni fa sull'argomento in questione da Marco (Blizzard) ove si evince la correlazione tra le SSTA invernali dell'Oceano Indiano e il NAM / SAM dell'emisfero boreale/australe con evidente anticorrelazione tra i 2.
    Mi pare di aver capito che un CIP (ovvero Cold Indian Pacific) favorisca la tendenza ad un North Anular Mode negativo e pertanto con effetti di disturbo alle correnti zonali viceversa un WIP (ovvero anomalìe positive dell'I.O.D.) rafforzerebbe (se ho capito bene per minore migrazione delle molecole di ozono dall'equatore al polo nord) un andamento maggiormente zonale in capo al vps.
    Naturalmente il tutto va poi mediato con la Qbo (che sappiamo ormai essere positiva /occidentale) fino al limite dei 70 hpa.
    Riporto qui il link :

    La maledizione dell'Oceano Indiano

    Matteo



  9. #19
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    credo il buon even abbia fatto qualche studio inmerito allo IOD..
    Con il tempo che mi ritrovo non l'ho finito..
    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio

    Infatti quando ho postato i due schemi facevo notare com una nina est fosse spesso accompagnata da PDO- mentre in quella west spesso da fasi neutre. Tuttavia la vera discriminante, spesso "sottovalutata", a miei occhi sembrerebbe lo IOD in quanto non esiste correlazione diretta con l'ENSO (cosa che avviene con la PDO) Infatti, ma tratterò meglio quando avrò più tempo, uno IOD negativo/neutro, come previsto per quest'inverno, favorisce, specie per quanto riguarda le sorti europee, cedimenti barici nel mediterraneo centro occidentale..e riguardo alla posizione dell'anomalia...probabilmente, è solo una mia idea, l'attività della MJO nelle prime fasi "ostacola" l'avanzata verso occidente delle sst fresche pacifiche..spesso ad inverni europei tosti i Monsoni, come quest'anno, sono stati spesso sopra le righe, o almeno questo che ricordo.
    Ma ne riparleremo presto e con qualche dato certo in più.
    L'ottimo lavoro di blizzard, postato da mat69, è un'ulteriore conferma seppur lui si riferisce all'anomalia globale delL' IP index.
    Rimango ancora dell'idea di agosto/inizi settembre per quest'inverno.

    P.S.
    Con la Nina stai facendo un ottimo lavoro..è quasi, ma soprattutto prevista, perfettamente est-based(schema mio)
    Ora vai col VPS...

  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Even ci rinfreschi le idee con la tua opiniione???

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •