Pagina 3 di 59 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 586
  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Even ci rinfreschi le idee con la tua opiniione???
    Mi sembra di ricordare inverno sugli scudi per Mediterraneo occidentale e nord-Italia.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Con il tempo che mi ritrovo non l'ho finito..

    L'ottimo lavoro di blizzard, postato da mat69, è un'ulteriore conferma seppur lui si riferisce all'anomalia globale delL' IP index.
    Rimango ancora dell'idea di agosto/inizi settembre per quest'inverno.

    P.S.
    Con la Nina stai facendo un ottimo lavoro..è quasi, ma soprattutto prevista, perfettamente est-based(schema mio)
    Ora vai col VPS...
    Si, vero in effetti è qualcosina di più dello IOD :
    sst_ts_area.png


    sst_anom.gif
    Matteo



  3. #23
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si, vero in effetti è qualcosina di più dello IOD :
    sst_ts_area.png


    sst_anom.gif
    Già..
    Infatti parlavo di IOD neutro-negativo proprio perchè quando è neutro tutta la zona IP presenta anomalie negative o un dipolo poco accentuato.(schema nina est based) Quindi mi resta da capire se è lo IOD a lavorare (un dipolo) con la MJO concentrata su alcune zone, oppure l'attività convettiva in genere sull'intero area dell'IP...secondo il lavoro di blizzard sembrerebbe la seconda mentre per me più la prima. Vedremo.
    93.40.140.150.297.11.32.37.png

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Even ci rinfreschi le idee con la tua opiniione???
    Riguardo l'inverno o riguardo lo IOD?

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Con il tempo che mi ritrovo non l'ho finito..

    L'ottimo lavoro di blizzard, postato da mat69, è un'ulteriore conferma seppur lui si riferisce all'anomalia globale delL' IP index.
    Rimango ancora dell'idea di agosto/inizi settembre per quest'inverno.

    P.S.
    Con la Nina stai facendo un ottimo lavoro..è quasi, ma soprattutto prevista, perfettamente est-based(schema mio)
    Ora vai col VPS...

    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #25
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Mi sembra di ricordare inverno sugli scudi per Mediterraneo occidentale e nord-Italia.

    Blocchi atlantici in evoluzione a scand+ con orsetto abbraciatutti...
    Direttice nord/est vs sud/west..diciamo scambi meridiani in scand-/neutro con chiusura e quindi contributo continentale diretti principalmente verso il centro europa(Francia-Germania) con entrate dal rodano più probababili nella prima parte dell'inverno, dalla slovenia nella seconda parte e comunque spesso a sfociare nel mediterraneo occidentale. Spagna ed Inghilterra quest'anno, seppur scodate non sono da escludere, come direbbe Luca, probabilmente resteranno ai "margini". Diciamo un JB pensiero solo con una disposizione delle anomalie spostata verso ovest e poco più a nord.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio

    Mi hai preso in parola con il vps...se anche quest'anno ci andrà bene ti proporrò come mascotte del forum.

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Blocchi atlantici in evoluzione a scand+ con orsetto abbraciatutti...
    Direttice nord/est vs sud/west..diciamo scambi meridiani in scand-/neutro con chiusura e quindi contributo continentale diretti principalmente verso il centro europa(Francia-Germania) con entrate dal rodano più probababili nella prima parte dell'inverno, dalla slovenia nella seconda parte e comunque spesso a sfociare nel mediterraneo occidentale. Spagna ed Inghilterra quest'anno, seppur scodate non sono da escludere, come direbbe Luca, probabilmente resteranno ai "margini". Diciamo un JB pensiero solo con una disposizione delle anomalie spostata verso ovest e poco più a nord.


    Mi hai preso in parola con il vps...se anche quest'anno ci andrà bene ti proporrò come mascotte del forum.
    Sono profondamente offeso!


    Vabbè, male che vada, mi godrò il mio amatissimo scirocco, che nella mia top five dei fenomeni meteo è primo ex aequo con i temporali.
    Neve al terzo posto, quindi.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #27
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    essendo del sud mi gratto le....
    fede88m

  8. #28
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Sono profondamente offeso!


    Vabbè, male che vada, mi godrò il mio amatissimo scirocco, che nella mia top five dei fenomeni meteo è primo ex aequo con i temporali.
    Neve al terzo posto, quindi.

    Non credo proprio, se si realizzasse una configurazione del genere, si divertirebbero tutti. Ma stiamo parlando per macroregioni e di simili effetti al momento è sciocco parlarne. Lo scorso anno ti ha detto male perchè la direttrice era verso inghilterra e Spagna...quest'anno secondo me non lo sarà. Poi chissà.. Per me la neve è la seconda mentre la prima.....ha lo stesso quattro lettere ma non cade dal cielo...

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Non credo proprio, se si realizzasse una configurazione del genere, si divertirebbero tutti. Ma stiamo parlando per macroregioni e di simili effetti al momento è sciocco parlarne. Lo scorso anno ti ha detto male perchè la direttrice era verso inghilterra e Spagna...quest'anno secondo me non lo sarà. Poi chissà.. Per me la neve è la seconda mentre la prima.....ha lo stesso quattro lettere ma non cade dal cielo...
    Lo so bene, lo scorso anno fu un inverno del ca..o.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Blocchi atlantici in evoluzione a scand+ con orsetto abbraciatutti...
    Direttice nord/est vs sud/west..diciamo scambi meridiani in scand-/neutro con chiusura e quindi contributo continentale diretti principalmente verso il centro europa(Francia-Germania) con entrate dal rodano più probababili nella prima parte dell'inverno, dalla slovenia nella seconda parte e comunque spesso a sfociare nel mediterraneo occidentale. Spagna ed Inghilterra quest'anno, seppur scodate non sono da escludere, come direbbe Luca, probabilmente resteranno ai "margini". Diciamo un JB pensiero solo con una disposizione delle anomalie spostata verso ovest e poco più a nord.


    Mi hai preso in parola con il vps...se anche quest'anno ci andrà bene ti proporrò come mascotte del forum.


    già mi sto a fa il costume
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •