e si lasciando stare le gfs.....occhio!!!!!!!!!
![]()
fine??????
![]()
time_pres_TEMP_ANOM_JFM_NH_2011.gif
puntualmente arrivato
pole30_nh.gif
e che valori![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Già Alex...valori davvero ragguardevoli:
gfs_t30_nh_f24.gif
Un ESE davvero interessante
A volte gli eventi estremi ai loro "opposti" sono più vicini di quanto non si possa pensare.
Se trova una tropo (la cui forecast emisferica strato a 100 hpa è grossomodo una visione semplificata speculare) in queste condizioni (ho grossomodo ipotizzato le tempistiche di "impatto" in troposfera) ....viene a risolverne o ad estremizzarne i difetti?
gfs_z100_nh_f144.gif
gfs_t05_nh_f192.gif
mi tengo al momento volutamenteun pò "ermetico"
![]()
Matteo
tutto procede seguendo i ritmi dettati dalla strato
time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif
passata la prima pausa in AO deb negativa, ora ci sarà una nuova forte accelerazione del VP. Prossima pausa prevista ai primi giorni del mese. L ultima(la finale) a parer mio arriverà nella seconda decade di marzo.
Impressionante davvero il cooling in atto in media bassa strato.
time_pres_TEMP_ANOM_JFM_NH_2011.gif
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri