...e a quote basse su nord-appennino?
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Sul cuneese nevica in pianura con una 0 scarsa in quota senza cuscino? :o
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Bah.. ho messo anch'io punto interrogativo...
Si intravede una -5 a 850 hpa nei pressi della barriere alpina alle spalle di Cuneo. Aspettiamo i lam per capire se esista o meno questa possibilità.
Quanto all'appennino settentrionale potrebbe esserci davvero la prima vera neve stagionale a quote molto interessanti.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Neretto che non solo è da quotare, ma che concretamente ha già dato frutti in circostanze persino meno .... "succose" di quelle prevista da LAM & Co.
Lo scorso anno, tanto per dirne una, il 4 Dicembre nevicò con accumulo (7/8 cm) a meno di 500 slm in Appennino Bolognese, ed avevamo una 0/-1 ad 850 hPa. Questa volta si vede persino una -2 in certi momenti del passaggio precipitativo. Ergo ......![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Perchè senza cuscino? Guarda che con le T che abbiamo in questi giorni sicuramente per far nevicare fino a 600-700 m da quelle parti basta e avanza (se non anche a 500). E Cuneo è a 534 m ergo
Però appunto non è pianura...o almeno io non l'ho mai considerata tale visto che la quota minima è attorno ai 280 m![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Non lo so, per me Cuneo e cuneese sono due cose diverse... non so quale sia la quota media del cuneese, magari ci sono delle zone a 200 metri (che considero ancora pianura).
Come per dire Roma e comune di roma... nel comune di Roma ci sono posti a 500, 600 metri... 0 metri, 200 metri...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Oddio, aspetta :D A parte Cesano e qualche zona ai confini (dove comunque non si superano i 250-300 mt in monticelli isolati) in generale non si sale sopra i 150 mt.
Il cuneese detto così è un pò una zona indefinita ma credo che si intendano le ultimissime pianure e le prime colline alle spalle di Cuneo, zona Boves-Borgo San Dalmazzo e verso Limone Piemonte, cioè zone tra i 600 e i 700 mt in generale...
non credo che si intendano zone tipo Levaldigi che stanno sotto i 500 mt...ma che comunque, beninteso, sono delle zone nevosissime per la loro quota e a quanto so capaci di vedere neve anche quando in altre zone del nord nevica a varie centinaia di metri più in alto.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri