Salve,
volevo chiedere una cosa:
partendo dai dati meteo rilevati dalla stazione (temp, hum, pressione, etc) esiste qualche funzione matematica che mi permette di stabilre se è presente della nuvolosità?
Immagino, ad esempio, che durante il giorno, un indice di umidità alto è segno di nuvolosità, ma qual'è il valore limite che più o meno mi indica presenza di nuvole (70-75%?)?
NOn so se si tratta di una domanda banale, però non riesco a trovare qualcosa sui siti meteo su questo tema?
Grazie!![]()
Un'idea te la puoi fare tenendo presente i parametri di pressione ed umidita' dell'aria,una bassa pressione ed un UR elevata,sono spesso sinonimo di condensazione nei strati superiori dell'aria.Il gradiente termico verticale dell'aria instabile ha una veloce condensazione,con conseguente formazione nuvolosa.
Per quanto riguarda il sito vai sulla wetterzentrale alla voce di GFS mittwolken,ed osserva bene la % di nuvolosita' magari ti puo'essere di aiuto
Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - GFS Europa
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
grazie flavio x la risposta...
cmq mi riferivo non alla previsione della nuvolosità, ma se dai dati attuali rilevati da una stazione meteo è possibile stabilire se in quel momento è presente nuvolosità o meno...
mi serve per creare un'icona dello stato del tempo attuale nel mio sito web, a partire dai dati meteo rilevati...
![]()
Segnalibri