Sarei intenzionato a farmi una settimana o poco più sull'arco alpino(o transalpino), tra il 20 dicembre e i primi del nuovo anno...
Quale località sciistica alpina italiana o estera accumula mediamente più "bianche precipitazioni", tra Novembre e Dicembre stesso? dai 1000 ai 1500m, per esempio...
Avevo pensato a qualche settore piementose o della V.d'Aosta, ma sono tentato anche dal Veneteo o dal Friuli, nonchè dall'Austria...
Gradito ogni consiglio sull'argomento...
Danke!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ovviamente possiamo prendere il topic come spunto interessante su news climatiche delle suddette zone...![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
guarda, io andrò in settimana bianca a San Vigilio di Marebbe a 1201mslm in una valle laterale della val Badia, verso la val Pusteria (per intenderci la valle di Dobbiaco). quella zona è assai nevosa. non so se è la più nevosa, però è la classica zona che con sciroccata fa il metro di neve senza rischio di vedere acqua perchè è molto immersa nelle montagne. poi secondo me, dolomiti venete e trentine sono il meglio. poi, un'altra zona che se non erro è nevosissima (e anche le piste sono belle) è in generale il versante francesce delle alpi. io sono stato a Megeve dove in paese ha piovuto una settimana, ma sopra i 1500m ha messo 2 metri e passa di neve. oppure quando ero piccolo sono stato in un posto del quale non ricordo il nome (inizia con La....) dove ci sono due torri da 15 piani l'una dove affittano appartementi. beh, lì ogni notte metteva mezzometro di neve, non scherzo.
Madesimo e Foppolo![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Macugnaga ha oltre 4 metri di neve annua, quindi è una delle candidate![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Madesimo mi pare si difenda bene, altrimenti c'è mica quella zona nel bellunese (Forno di Zoldo mi pare) dove fa un freddo cane? Mi pare sia anche parecchio nevosa, o si parla solo di freddo?
Anche Limone Piemonte vede qualche cm ogni tanto
P1010885.JPG
![]()
Si ma quella è una foto dell'inverno del 2009, non vale!
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Limone per gli inverni con minimi bassi; Sant Anton Am Alberg per inverni con correnti da nord o nord-ovest; Roccaraso per il prossimo inverno...![]()
Beh, ci vogliono le precipitazioni per avere neve abbondante in montagna.
Se fa un trimestre di hp a manetta e inverno finito può andare anche nel luogo più nevoso delle Alpi che lo trova ugualmente secco
Bisognerebbe cominciare ad informarsi sul tipo di inverno previsto; se è del tipo "frequenti irruzioni da nord", comincia a pensare oltralpe![]()
Segnalibri