Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11




  2. #2
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11

    aggiungo che se potessimo trasferire quella mappa a 300 hpa noteremmo un JS zonale passante all'incirca sul nord Africa, il flusso antizonale col nocciolo sull'arco alpino e nel mezzo, i volani dell'ingranaggio, la fascia di LP che evolvono sul nastro del JS basso..nei momenti di interposizione tra una low e l'altra si scava lo spazio per incursioni periodiche verso il centro sud, sarebbe un inverno mediamente freddo e perturbato, che vedrebbe la penisola maggiormente coinvolta rispetto allo scorso anno..un ponte di woejkoff abbastanza alto tutto sommato, abbastanza da garantire una falla barica mediterranea autorigenerantesi a fasi alterne. Se fosse un ponte più basso vi sarebbe un coinvolgimento diretto dell'estremo sud, ma l'HP a nord delle Alpi scenderebbe accompagnando un'onda gelida autostabilizzante. Tra un Woejkoff basso e una Bartlett il passo, ahimè, potrebbe essere piuttosto breve

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    aggiungo che se potessimo trasferire quella mappa a 300 hpa noteremmo un JS zonale passante all'incirca sul nord Africa, il flusso antizonale col nocciolo sull'arco alpino e nel mezzo, i volani dell'ingranaggio, la fascia di LP che evolvono sul nastro del JS basso..nei momenti di interposizione tra una low e l'altra si scava lo spazio per incursioni periodiche verso il centro sud, sarebbe un inverno mediamente freddo e perturbato, che vedrebbe la penisola maggiormente coinvolta rispetto allo scorso anno..un ponte di woejkoff abbastanza alto tutto sommato, abbastanza da garantire una falla barica mediterranea autorigenerantesi a fasi alterne. Se fosse un ponte più basso vi sarebbe un coinvolgimento diretto dell'estremo sud, ma l'HP a nord delle Alpi scenderebbe accompagnando un'onda gelida autostabilizzante. Tra un Woejkoff basso e una Bartlett il passo, ahimè, potrebbe essere piuttosto breve
    Eilà vecchio...
    Io in poche parole mi aspetto un inverno con meno neve (d'altra parte con circa 100 cm è anche probabile) dello scorso, ma probabilmente mediamente più freddo...Comunque tranquillo che Emilia e bassa Lombarida avranno le loro occasioni as usual...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  4. #4
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    sinceramente da quello che ho letto e visto.. Bastardi prevede un inverno completamente diverso dallo scorso anno... e movimenti per niente meridiani,ma antizonali
    il freddo dovrebbe arrivare da est...Scandinavia e Russia Settentrionale piu' caldi della norma..piu' freddo del normale invece da noi,Balcani,Russia Meridionale ma anche Grecia e Turchia..e quindi anche il Centro Sud d'Italia entra in gioco
    dove vedi i movimenti meridiani(nord-sud) da questa carta?
    http://vortex.accuweather.com/adc200...erforecast.jpg
    Esatto,sembra una carta da antizonalità sempre prevalente,ma piu bassa di latitudine...molto interessante
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11

    Peraltro, lo ribadisco, quella di Bastardi come le analisi dell'ottimo Filippo e di tanti altri, sono di fatto delle super moyenne.
    Un quadro medio che vedrebbe Situazioni di EA- e coperture parziali di hp.
    Peraltro l'EA-- dovrebbe essere alimentata da Nord- Nord/est e non dall'atlantico in quanto, in ottemperanza alle anomalie di una NIna strong est based, l'atlantico dovrebbe essere chiuso a doppia mandata.
    ovvio che tra infilata artiche ad alimentare l'EA- e pause anticicloniche ( o scarsamente cicloniche) il quadro medio esce decisamente freddo.
    Poi per le prc. ne riparliamo: li saranno i minimi mediterranei a dire la loro.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11

    Come detto nell'altro 3d a differenza di JB mi aspetto che le discese fredde siano prevalentemente a N delle Alpi, ma comunque meno estreme rispetto all'anno scorso.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Come detto nell'altro 3d a differenza di JB mi aspetto che le discese fredde siano prevalentemente a N delle Alpi, ma comunque meno estreme rispetto all'anno scorso.

    Cioè che aggirano le Alpi, o entrano da N?


    CHiedo scusa, ma mi sono perso i tuoi precedenti interventi

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11

    Capirai, se qui non sarà harsh as last year (abbiamo chiuso in anomalia positiva l'inverno :D) m'aspetto le margherite a 1000 metri a gennaio
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11

    grande bastardi...
    in linea comunquer con le stagionali di reading.
    bene, penso a movimenti antizonali su germania in entrata da nord est
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente è arrivata: proiezione di Bastardi sull'inverno 2010-11

    E fai bene!
    Su 90 gg di stagione invernale, però, con un po' di fortuna quelli di HP saranno solo 85 ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •