-
Re: Inverno anonimo e senza emozioni???
sentite cosa si diceva l'anno scorso a novembre..si parlava di temperature record e tanta neve in Siberia..
Innevamento emisferico: la Siberia in via di forte raffreddamento..
che sulle sterminate pianure siberiane? Tale analisi serve quale "predictor", ossia come precursore che andrà a incidere sull'andamento degli indici teleconnettivi e della circolazione generale dell'atmosfera ad essi associata. L'innevamento in sede siberiana inoltre, risulta importante perchè ci indica lo stato di salute del grande serbatoio gelido del nostro prossimo inverno. A vedere dalla mappa allegata, negli ultimi giorni la copertura nevosa su tale settore continentale risulta soddisfacente e in ulteriore incremento. Grazie alla mancata penetrazione delle correnti atlantiche i settori siberiani più occidentali risultano al momento ben corazzati di gelo, significando una buona premessa per la buona riuscita del nostro prossimo inverno.
meteolive
Freddo quasi eccezionale! (Siberia)
Un'ondata di gelo polare sta investendo in queste ore tutta la Siberia centro orientale lambendo anche Mongolia e Manciuria. Si tratta di un'avvezione fredda di eccezionale intensità, accompagnata da isoterme a 850hp oscillanti tra i -15°C e i -25°C, con punte di -28/-30°C sull'alto Piano dell'Aldan, sull'alto Piano Stanovoj e a nord ovest del lago Bajkal. La -10°C si estende fino all'Isola giapponese di Hokkaido, sfiorando Vladivostok e penetrando fino alla Manciuria centrale. Motore di questa incredibile ondata di gelo un vortice depressionario sul Mare di Ohotsk, sul cui bordo occidentale scorrono masse d'aria prelevate direttamente dal Mar Glaciale Artico. Non solo, a seguito di un indebolimento del vortice polare si è assistito ad una sorta di bilobazione dello stesso con i minimi che insistono su Canada settentrionale e tra Isole della Nuova Siberia e Monti Verhojansk. Quanto detto fin'ora si stra traducendo, al suolo, in temperature di 10-12°C inferiori alle medie stagionali (specie nei valori massimi). Ojmjakon: -39°C/-29°C, Verhojansk -36°C/-30°C, Tompo -33°C/-21°C, Ust Moma -36°C/-26°C, Agata -20°C/-28°C. Nelle prossime 48-72h le temperature si abbasseranno ulteriormente, specie sui settori occidentali. Vi terremo aggiornati!
3bmeteo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri