Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 63
  1. #51
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Intanto Mosca dopo un breve periodo in media sperimentarà una nuova impennata a +10/+12 dalle medie con valori abbondantemente positivi a 850hpa! Alla faccia dell'inverno freddo! Quando non si era in regime di GW a Mosca l'inverno arrivava già a fine settembre per affermarsi definitivamente a novembre....Ora se tutto va bene è posticipato per dicembre! Comunque aspettiamo dicembre per iniziare ad esprimerci...Spero proprio di non dover vedere le mpstruosità della seconda parte di dicembre 2009, dopo un mese di novembre anche piuttosto mite ed anticiclonico....Da quando atendiamo il freddo vero che inizia a novembre e certo con intervalli anche miti si prolunga sino almeno a marzo inoltrato???

    P.S. poi se ci si accontenta del singolo episodio o di neve sui soliti posti dove basta poco pochissimo per far nevicare (generalmente lo fa quando le temperature sul resto dell'Italia e persino d'Eropa sono oltre le medie ok)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #52
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Intanto Mosca dopo un breve periodo in media sperimentarà una nuova impennata a +10/+12 dalle medie con valori abbondantemente positivi a 850hpa! Alla faccia dell'inverno freddo! Quando non si era in regime di GW a Mosca l'inverno arrivava già a fine settembre per affermarsi definitivamente a novembre....Ora se tutto va bene è posticipato per dicembre! Comunque aspettiamo dicembre per iniziare ad esprimerci...Spero proprio di non dover vedere le mpstruosità della seconda parte di dicembre 2009, dopo un mese di novembre anche piuttosto mite ed anticiclonico....Da quando atendiamo il freddo vero che inizia a novembre e certo con intervalli anche miti si prolunga sino almeno a marzo inoltrato???

    P.S. poi se ci si accontenta del singolo episodio o di neve sui soliti posti dove basta poco pochissimo per far nevicare (generalmente lo fa quando le temperature sul resto dell'Italia e persino d'Eropa sono oltre le medie ok)
    E quali sarebbero pour parler tali posti?

  3. #53
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E quali sarebbero pour parler tali posti?

    e quale sarebbe il posto dal quale scrivi
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #54
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Per ora l'unica certezza per le zone del centrosud Italiano è il sudovest perenne... situazione che rispecchia le anomalie del getto che ci stanno interessando da un pò di anni...

  5. #55
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Effettivamente un mese fa pareva dovesse arrivare il 29',ora pare vicino il bis del 2006/07...
    Boh.C'è molta emotività in giro,anche se che in fondo è comprensibile per i freddofili puri,che non vogliano mancare la loro stagione preferita...Io sono soprattutto insofferente al caldo,quindi le mie preoccupazioni in genere si concentrano sul semestre caldo.
    Mi risulta difficile capire l'eccitazione di sapere 3 mesi prima come sarà l'inverno.. è come andare a vedere un film, chiedendo prima come sarà il finale.

    Viviamoci l'inverno per quel che sarà, giorno dopo giorno, senza voler a tutti i costi esprimere sentenze al 6 Novembre.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #56
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    e quale sarebbe il posto dal quale scrivi
    A Ferrara basta poco per nevicare?

    Ti confondi con Cuneo, Varese o Alessandria

  7. #57
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    A Ferrara basta poco per nevicare?

    Ti confondi con Cuneo, Varese o Alessandria
    Ma soprattutto a Ferrara nella stragrande maggior parte delle nevicate (che comunque non sono rare anzi, però nemmeno propriamente...tante ecco!) serve che in giro per l'Europa ci sia del buon freddo.

  8. #58
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma soprattutto a Ferrara nella stragrande maggior parte delle nevicate (che comunque non sono rare anzi, però nemmeno propriamente...tante ecco!) serve che in giro per l'Europa ci sia del buon freddo.
    ***
    A Rimini, un tantinello in più!!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #59
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Ricordiamo che il 1985 in Russia non fu nulla di anomalo (il freddo venne dalle zone polari)

  10. #60
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Intanto Mosca dopo un breve periodo in media sperimentarà una nuova impennata a +10/+12 dalle medie con valori abbondantemente positivi a 850hpa! Alla faccia dell'inverno freddo! Quando non si era in regime di GW a Mosca l'inverno arrivava già a fine settembre per affermarsi definitivamente a novembre....Ora se tutto va bene è posticipato per dicembre! Comunque aspettiamo dicembre per iniziare ad esprimerci...Spero proprio di non dover vedere le mpstruosità della seconda parte di dicembre 2009, dopo un mese di novembre anche piuttosto mite ed anticiclonico....Da quando atendiamo il freddo vero che inizia a novembre e certo con intervalli anche miti si prolunga sino almeno a marzo inoltrato???

    P.S. poi se ci si accontenta del singolo episodio o di neve sui soliti posti dove basta poco pochissimo per far nevicare (generalmente lo fa quando le temperature sul resto dell'Italia e persino d'Eropa sono oltre le medie ok)
    Dicembre 2009 mese caldo al centrosud,per usare un eufemismo.Da me 2° sopramedia,con l'ultima decade a +3,5°,più sopramedia persino delle prime due decadi del dicembre 2000.E già la prima aveva chiuso a +1,5°,mentre la seconda era stata relativamente fredda(sennò avremmo battuto anche dicembre 2000).
    E novembre già era stato oltre 1,3° sopramedia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •