se si getta da carcassona e' scirocco caldo per tutti tranne forse il NW..
ma forse intendete rodano..e allora sarebbe diverso![]()
Ultima modifica di Marc0; 17/11/2010 alle 01:06
Forse il Priaforà ha ragione, tuttavia buone possibilità per un'entrata decisa dalla porta della bora. E alla fine credo che entrerà proprio dalla bora ... qualcosa me lo dice.
Ecco gli spaghi di Perpignano (Francia, Carcassona):
Spaghi Ancona
Spaghi Belgrado
![]()
magari!!!
una bella sventagliata tosta e fredda da NE con una -10/-15 a Novembre.
rodano più bora non la vedo probabile....purtroppo!
io rimango convinto che l'obbiettivo siano i balcani col passare dei giorni...vedremo.![]()
Mah, secondo me alla fine il grosso del freddo rimarrà più a N della Alpi e qua arriverà ben poco (sia in termini di freddo che di prp). Felice di essere smentito da una bella Rodanata DOC con relativa ciclogenesi fra la Corsica e l'Elba ovviamente...![]()
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Direi:-Prove tecniche in corso......![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Davvero interessanti i giochi nei modelli 00z: ECMWF e anche UKMO (fino a 144h) virano verso una visione "americana", perlomeno fino a ieri..mentre invece GFS fa vedere la tenuta del blocco con conseguente discesa di aria fredda sul bordo orientale dell'alta...ci saranno altri ribaltoni, almeno per 2-3 giorni a venire..attenzione tra l'altro che Reading non vede la morte del blocco groenlandese, ma solo un primo tentativo abortito, a 240h si nota la ricostituzione del blocco di alta latitudine e una nuova pulsazione calda atlantica..e a quel punto il freddo, vero, sarebbe a poche centinaia di km. E' ancora tutto in ballo
ecmpanel1.gif
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri