*****
1963 !!!!!
NOn mi far piangere!!!!
................
"""""""""Il pomeriggio del 14 si rasserena, il vento cessa, la temperatura precipita.
Alle 22 -19!!!!
Il 15.1 minima -17
Il 16.1 ancora -19
Il 17 arriva un fronte Mediterraneo.
Inizia con pioviggine a -1,5.
Ben presto è neve! 12 cm alla sera.
Il 18 altri8 cm
Il 19 ancora 25 cm
Al suolo lo spessore ha raggiunto i 45 cm.
La temperatura non ne vuol sapere di risalire sopra lo zero!
Il giorno 21.1 una perturbazione Atlantica con il suo prefrontale caldo; porta la massima giornaliera a +4 il giorno successivo a +3,5.
Le minime sempre assestate sui -10
Il 22 altri 10 cm di neve.
Il 30 4 cm.( minima -9 massima -2,5)
Il 31 rasserena e la minima precipita ancora a -19
Alcune temperature significative:
Il 19.1 Trieste minima -9 massima -5 Verona -6 e -4
Il 22.1 BO -16 e -4 FI -4 e -2
Pescara -3e-2CB -10 e -9 di massima Potenza -10 e -8 sempre di massima
Febbraio 1963
Il giorno uno inizia con il sereno minima ancora -19! La sera si annuvola neve cm 2
Il 2 variabile minima -15 massima -2,5 neve cm 8
Il 3 coperto neve cm 22
Massima altezza neve al suolo cm 55"""""""""""""""""
..................
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Sono carte semplicemente assurde, non so a quanto stia l'AO in una situazione del genere...che dire monitoriamo
dddd.jpg
Roberto
Always looking at the sky....
esatto, avevo 4 anni e due mesi. Un'età già matura come appassionato, anzi, cretino della neve
Da chè mi ricordo io, non ho mai dormito una sola volta in vita mia, quando di notte fuori fiocca. Se poi fa bufera...Beh, allora, doposci, guanti e sciarpa e via, a camminare per le vie immacolate
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ci sono tanti modi per disturbare il VP anche di "striscio" dal Nord Atlantico verso
EST o con palloncini "caldi" scandinavi (SCAND +) e deboli aleutiniche.
VPT invernale.gif
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/11/2010 alle 00:33
A 204h tutti gli spaghi 18Z vedono un interessamento diretto dell'Europa Centrale-Orientale.
Nessun spago contempla la colata in Atlantico (tranne forse uno che tuttavia prevede un target Europeo E Atlantico).
E' fatta, ora manca il target.
Ribadisco Carcassona, vedremo.
La stavo per postare...
Perchè niente freddo? Non è detto
![]()
Spaghi austria:
GFS caldofilo...
Segnalibri